Home salute

salute

2564 Articoli
Massimo Randolfi

Ciclotidi: cura naturale contro la sclerosi multipla?

L’utilizzo del composto sugli animali ha rallentato la progressione della patologia. L’obiettivo dei ricercatori è quello creare, grazie a questa scoperta, un farmaco sicuro e...

Associazioni scientifiche & professionaliInfermieri

Salvatore Usala: “infermieri, riconquistate la giusta dignità”

Intervista rilasciata a Nurse Times da Salvatore Usala, segretario del Comitato 16 Novembre Onlus e malato di SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica. Simbolo delle...

LazioNT NewsRegionali

“Infermiera – segretaria”… per 500 euro al mese

Un’altra pseudo-offerta di lavoro al limite della follia, toccata ad una infermiera di Roma. Pochi giorni fa Nurse Times ha pubblicato un articolo...

RegionaliToscana

Ipasvi Livorno. Lettera aperta sui fatti di Piombino

Caro cittadino, la prima cosa che vogliamo fare in questo momento così difficile per la nostra professione e per la tua serenità è...

NT News

Mistero in medicheria…

In onore alla mia esperienza di qualche anno fa in un reparto di medicina presso una clinica privata, vi racconto quest’altro divertente episodio....

Pulsossimetria arteriosa: utile, ma… 1
Infermiere dell’EmergenzaSpecializzazioni

Pulsossimetria arteriosa: utile, ma…

La pulsossimetria è molto utile nel monitoraggio dell’ossigenazione ematica arteriosa; lo è in diversi contesti come quello domiciliare, territoriale e ospedaliero grazie alle...

LazioNT NewsRegionali

Ostia, l’infermiera del Grassi che lavora nonostante una flebo al braccio

Un esempio di dedizione alla professione da parte di Irene, infermiera presso il reparto di oculistica dell’Ospedale Grassi di Ostia. La testimonianza ci...

La Toscana recepisce il Protocollo d'intesa Fnopi-Regioni: un tavolo permanente per lo sviluppo dell'infermieristica
RegionaliToscana

Massai, Ipasvi Firenze, su infermieri, fragilità e rischi

“Potenziare le equipe perché i fattori di rischio siano individuati prima” Firenze, 5 aprile 2016 – Lavoro in equipe e un sistema di...

Massimo Randolfi

Grafene, disinfettante ospedaliero del futuro

Costituito di carbonio, il Grafene potrebbe diventare un’arma importante contro le infezioni nosocomiali da Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis, Escherichia coli e Candida albicans....