Il diabete è noto sin dai tempi più remoti, e le descrizioni di questo disordine mettono in evidenza le gravi conseguenze della carenza di insulina Aratèo di Cappadocia (81-138 d.C.) descrisse questa …
Diarrea: tutto quello che c’è da sapere
Conosciamo meglio questo disturbo, legato a un’alterazione della microflora intestinale. Cos’è la diarrea? – La diarrea è uno tra i fastidiosi disturbi legati a un’alterazione della microf…
Artrosi del ginocchio, come rigenerare la cartilagine per evitare la protesi
Grazie all’ortobiologia l’intervento può essere rimandato anche di dieci o vent’anni. Salvate il soldato Ryan, ovvero l’articolazione del ginocchio, è il mantra della chirurgia ortopedica…
Fibrosi polmonare: tutto quello che c’è da sapere
Cos’è, chi colpisce, cause, sintomi, cure, complicazioni e prevenzione. La fibrosi polmonare è una malattia cronica progressiva la cui origine può essere ricollegata ad altre malattie (generalmente di…
Segnale internazionale sulla violenza domestica: come possiamo comunicarlo
E’ già virale la notizia sui social, per fortuna. Lo scopo finale è che tutte le persone ne siano a conoscenza. E’ ufficialmente nato un segnale universale per comunicare si è vittime di v…
Dissecazione aortica: conosciamola meglio
Rilanciamo l’approfondimento sul tema a cura del portale TopDoctors. Cos’è la dissecazione aortica?La dissecazione aortica, conosciuta anche con il nome di dissezione aortica, è una grave …
Test sierologico per coronavirus: anticorpi IgM e IgG
Rilanciamo un approfondimento del dottor Roberto Gindro pubblicato sul portale Valori Normali. Cosa si intende per test sierologico? – Il termine sierologico significa che l’esame è condotto su …
Evento webinar “La comunicazione in sanità: informazione e relazione di cura nel contesto attuale”
Il 25 febbraio prossimo dalle 14.00 alle 15.30 si svolgerà sulla piattaforma ZOOM (dopo registrazione), l’interessante webinar organizzato da LegalSanità. La partecipazione è gratuita e aperta a…
Coronavirus, la variante inglese è più trasmissibile: bambini a rischio
Rilanciamo un approfondimento sul tema de Il Bo Live – Università di Padova, che ha intervistato Paolo Rossi, medico dell’ospedale Bambino Gesù di Roma. Solo in Valle d’Aosta, Toscan…
Coronavirus, le FAQ dell’Iss sulle varianti: tutto ciò che c’è da sapere su monitoraggio, farmaci e vaccini
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato sul proprio sito le risposte alle domande più frequenti. I virus, in particolare quelli a Rna come i coronavirus, evolvono costantemente attraverso m…