Introduzione Il successo della medicina intensiva moderna ha portato a un aumento significativo della sopravvivenza dei pazienti critici, con tassi di mortalità che...
Guarda al futuro, il Nobel per la Medicina 2025, assegnato al giapponese Shimon Sakaguchi (75 anni) e agli americani Mary E. Brunkow (64 anni) e Fred Ramsdell (65...
Si può essere allergici fin da bambini, ma anche diventarlo in età adulta, a 50 o 60 anni. Fino ad oggi non era...
La Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) manifesta profonda preoccupazione per le recenti affermazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo all’uso del...
In un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore il professor Giorgio Gilestro, neurobiologo del sonno, sottolinea l’importanza della regolarità, più che della quantità....
Si è svolto a Roma, presso il Parlamentino Inail, il convegno dal titolo “Oltre la formalina: Gaf come nuovo standard di sicurezza e...
L’infezione correlata ai cateteri venosi centrali (CVC) rappresenta una delle principali complicanze in ambito ospedaliero, con rilevante impatto sulla sicurezza del paziente, sulla...
Non esistono ad oggi linee guida condivise e realmente efficaci su come usare la melatonina nei bambini con disturbi del sonno e le...