Procedure, Protocolli e Linee Guida

62 Articoli
Le scale di valutazione infermieristiche
InfermieriNT NewsProcedure, Protocolli e Linee GuidaScale di valutazioneStudenti

La scala VAS (Visual Analogue Scale) nella Valutazione del Dolore: revisione e implicazioni cliniche

Autore: Giovanni Maria ScupolaParole chiave: dolore, valutazione, scala VAS, strumenti di misurazione, outcome clinici Introduzione Il dolore rappresenta uno dei sintomi più complessi...

Analisi della normativa sanitaria italiana
CdL InfermieristicaDottoratoInfermieriProcedure, Protocolli e Linee GuidaStudenti

Walker & Avant: l’analisi concettuale per un’assistenza infermieristica d’eccellenza

Nel panorama attuale della sanità, la chiarezza concettuale è essenziale per garantire interventi efficaci e una formazione infermieristica di qualità. Il metodo di...

Cure palliative, gli infermieri chiedono pieno coinvolgimento per applicare la Legge 38/2010
Infermiere di RianimazioneInfermieriProcedure, Protocolli e Linee GuidaSpecializzazioni

Cure palliative in Italia: secondo il SICP mancano 850 medici e 3000 infermieri

Il documento di raccomandazioni della Società Italiana di Cure Palliative (SICP) è stato pubblicato il 29 marzo 2024, evidenziando gli standard di medici palliativisti (ne mancano all’appello oltre...

Emogasanalisi arteriosa: legislazione, procedura e interpretazione per infermieri
CdL InfermieristicaInfermieriNT NewsProcedure, Protocolli e Linee GuidaStudenti

Emogasanalisi arteriosa: legislazione, procedura e interpretazione per infermieri

L’emogasanalisi è un esame parzialmente invasivo che permette, attraverso la puntura di un’arteria, di rilevare i valori dei gas disciolti nel sangue e...

La puntura dell'arteria radiale ed emogasanalisi: revisione della letteratura
CdL InfermieristicaInfermiere di RianimazioneInfermieriProcedure, Protocolli e Linee GuidaSpecializzazioniStudenti

Emogasanalisi ed interpretazione dei dati

In particolare l’EAB costituisce una “spia” di importanti funzioni come lo stato di idratazione (pazienti disidratati solitamente presentano un’alcalosi metabolica) e la circolazione...

Come eseguire una medicazione del C.I.CC., P.I.C.C., F.I.C.C. Midline e catetere venoso centrale
Infermiere dell’EmergenzaInfermieriProcedure, Protocolli e Linee GuidaSpecializzazioni

Come eseguire una medicazione del C.I.CC., P.I.C.C., F.I.C.C. Midline e catetere venoso centrale

Con la pubblicazione nel 2011 delle Guidelines for the Prevention of Intravascular Catheter-Related Infections i CDC (Centers for Disease Control and prevention) si...