Home Infermieri ECM e FAD Ecm Fad (33 crediti) gratuito per infermieri e altre professioni sanitarie
ECM e FADInfermieriNT News

Ecm Fad (33 crediti) gratuito per infermieri e altre professioni sanitarie

Condividi
Ecm Fad (33 crediti) gratuito per infermieri e altre professioni sanitarie
Condividi

il corso fad Ecm dal titolo “4° CONGRESSO “TRAPIANTO POLMONARE E DINTORNI” eroga 33 crediti formativi ed è attivo dal 14-10-2024 al 30-11-2024.

Codice Evento: 43052. Il corso Ecm Fad e gratuito per infermieri, medici, fisioterapisti, biologi, farmacisti.

Razionale

Il trapianto polmonare rappresenta una delle frontiere più avanzate e complesse della medicina moderna, offrendo una speranza concreta a pazienti affetti da malattie polmonari terminali. L’intervento, che comporta la sostituzione di uno o entrambi i polmoni danneggiati con organi sani provenienti da donatori, richiede un alto livello di specializzazione e una collaborazione multidisciplinare tra chirurghi, pneumologi, anestesisti, infettivologi, infermieri, fisioterapisti e molti altri professionisti sanitari. Il successo del trapianto polmonare dipende non solo dalla precisione chirurgica, ma anche da un’attenta gestione pre e post-operatoria, inclusa la terapia immunosoppressiva per prevenire il rigetto dell’organo e la gestione delle complicanze infettive.

Il corso FAD inizierà con un focus sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, analizzando indici prognostici, terapie attuali e interazioni cardiopolmonari e tecniche innovative per la riduzione di volume e strategie per la riduzione della mortalità nei pazienti affetti. Successivamente, verrà trattato il tema del deficit di Alfa-1 Antitripsina, esplorandone l’epidemiologia e l’impatto della terapia sulla sopravvivenza dei pazienti trapiantati, valutando al contempo le prospettive post-trapianto.

Un’importante sezione sarà dedicata alle patologie fibrosanti polmonari interstiziali, con un’enfasi particolare sull’importanza della multidisciplinarietà in ambito di diagnosi e management.

Ampio spazio è dedicato alle innovazioni terapeutiche e agli indici prognostici per l’ipertensione polmonare e alle evoluzioni terapeutiche farmacologiche e non per l’asma grave.

Infine, si parlerà di ventilazione non-invasiva, che sarà analizzata attentamente per il suo ruolo nelle patologie ostruttive e come “bridge” al trapianto nelle patologie restrittive.

Sono previsti diversi focus su argomenti specifici:

  • il CMV (profilassi e terapie)
  • l’immunosoppressione (nuovi farmaci e tecniche avanzate)
  • il procurement (EVLP e gestione del donatore)

Ma saranno anche trattate le nuove frontiere in chirurgia e le principali sfide legate al rigetto (come il rigetto mediato da anticorpi e la bronchiolite obliterante e la sindrome restrittiva del graft).

Questo evento rappresenta un’opportunità fondamentale per gli Specialisti di aggiornamento e confronto sulle ultime innovazioni e strategie nel campo del trapianto polmonare e delle patologie respiratorie correlate, promuovendo un approccio integrato e multidisciplinare nella cura dei pazienti.

Per le iscrizioni clicca su https://micomfad.it/event/439/showCard

L’Attestato ECM verrà inviato via mail, entro 90 giorni dalla data di fine evento, pevio superamento dei requisiti.

Redazione NurseTimes

Allegato

PROGRAMMA

Articoli correlati


Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

1 Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermiera Fausta Bonino assolta in Cassazione per 6 morti sospette su 10 all'ospedale di Piombino
NT NewsRegionaliToscana

Caso Bonino, Cassazione conferma l’ergastolo per l’ex infermiera di Piombino

Diventa definitiva la condanna all’ergastolo per Fausta Bonino, l’ex infermiera dell’ospedale di Piombino (Livorno) finita...

Liste d'attesa, in Puglia non sono bastati 28,5 milioni per abbatterle
NT News

Liste di attesa, Salutequità: “Per i cittadini è la Babele dei percorsi di tutela salta-code”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Salutequità. Liste di attesa: il...