Home Studenti Dottorato Studio rivela impatto del burnout tra gli infermieri di terapia intensiva post-pandemica
DottoratoECM e FADInfermieriNT NewsStudenti

Studio rivela impatto del burnout tra gli infermieri di terapia intensiva post-pandemica

Condividi
Burnout, ne soffre la metà di medici e infermieri
Exhausted doctor in medical mask and cap having headache sitting on floor in hospital corridor. Tired and stressed surgeon resting on floor in hall suffering from migraine
Condividi

In data recente, gli “Annali di Igiene” hanno pubblicato uno studio di ricerca condotto da Vito Muschitiello e colleghi, infermieri presso il Policlinico di Bari e ASST Lecco, che esplora i livelli di burnout e motivazione al lavoro tra gli infermieri di terapia intensiva in Italia dopo la fine ufficiale dello stato di emergenza pandemica da COVID-19.

Dopo tre anni di pandemia, l’OMS ha dichiarato il termine dello stato di emergenza sanitaria il 5 maggio 2023. Tuttavia, gli operatori sanitari continuano a fronteggiare rischi significativi di problemi psico-fisici, dati i frequenti turni patologici e i livelli critici di sottodimensionamento del personale.

Lo studio multicentrico ha coinvolto 409 infermieri di 21 Terapie Intensive Italiane, i quali hanno risposto a un sondaggio sul burnout e sulla motivazione lavorativa al termine dell’emergenza COVID-19.

I risultati rivelano che il 40% degli infermieri di area critica presenta sintomi di burnout severo, con maggiore incidenza tra coloro che hanno contratto il virus o sono genitori.

Il legame tra i punteggi della scala del Burnout (MBI) e la motivazione intrinseca, estrinseca, estrinseca introiettata e demotivazione è evidente. Inoltre, l’analisi univariata mostra differenze significative nei punteggi della scala multidimensionale della motivazione al lavoro (MWMS) in relazione all’età, genitorialità ed esperienza lavorativa. La mancanza di motivazione è particolarmente pronunciata tra gli infermieri più giovani con 5-10 anni di esperienza, evidenziando una preoccupante tendenza.

Gli studiosi sottolineano che la demotivazione si manifesta con sintomi come difficoltà di concentrazione, mancanza di entusiasmo, scarsa stimolazione positiva e ridotta produttività. È un dato allarmante che questa demotivazione sia più prevalente tra gli infermieri più giovani.

Questa ricerca fornisce un’importante panoramica sulla situazione degli infermieri di terapia intensiva in Italia post-pandemica, mettendo in evidenza la necessità di affrontare le sfide legate al burnout e alla motivazione al lavoro per garantire il benessere di coloro che sono in prima linea nella cura della salute.

L’articolo completo è disponibile su PubMed al seguente link: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38018763/

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...