Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (16,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Il contenzioso sanitario senza filtri: realtà clinica vs realtà giuridica e medico-legale”
ECM e FADInfermieri

Corso Ecm (16,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Il contenzioso sanitario senza filtri: realtà clinica vs realtà giuridica e medico-legale”

Condividi
Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: "Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso"
Condividi

AbouTEV promuove il corso Ecm Fad gratuito “Il contenzioso sanitario senza filtri: realtà clinica vs realtà giuridica e medico-legale”, attivo dal 21 ottobre 2024 al 20 ottobre 2025. L’evento, strutturato in un unico percorso formativo composto da tre live talk-show, attribuisce 16,5 crediti Ecm per le figure professionali del medico chirurgo (tutte le specializzazioni), del farmacista e dell’infermiere. L’ottenimento dei crediti è subordinato alla visione dell’intero percorso formativo.

Presentazione del corso

Il corso si propone di trattare, con un taglio pratico, alcune delle tematiche di maggior rilievo in ambito di contenzioso sanitario. Si assiste infatti troppo spesso ad uno scollamento tra la realtà vissuta dal clinico che si trova ad operare quotidianamente con il paziente, a volte, in condizioni problematiche, e la realtà invece vissuta, a livello processuale e procedurale, in caso di contenzioso.

Questa distanza tra le due realtà espone i sanitari al rischio di condanne, in molti casi, scongiurabili con una maggiore conoscenza e consapevolezza delle dinamiche giuridiche. L’obiettivo del corso è quindi quello di eliminare ogni filtro tra il mondo sanitario e quello giuridico e medico-legale, stimolando un proficuo confronto, al fine di mettere in luce, attraverso il contributo esperienziale di ciascun relatore, le diverse posizioni in gioco.

I tre live talk-show

Lunedì 21 ottobre 2024, ore 16
“La normativa applicabile al contenzioso sanitario: quid iuris? – Riflessioni a margine della Legge n. 24/2017 c.d. Legge Gelli-Bianco”
Docenti: Davide Imberti, Umberto Genovese, Cristina Lombardo
Presenta: Lorella Bertoglio

Lunedì 25 novembre, ore 16
“Informazione e consenso informato: il diritto di autodeterminazione del paziente e l’autonomia professionale del medico – Quali le implicazioni per lo specialista che si occupa di TEV”
Docenti: Francesco Dentali, Davide Imberti, Umberto Genovese, Cristina Lombardo
Presenta: Lorella Bertoglio

Lunedì 16 dicembre 2024
“Aspetti assicurativi del contenzioso sanitario: strictu sensu (gli obblighi assicurativi dei sanitari) e latu sensu (la gestione dei sinistri)”
Docenti: Davide Imberti, Umberto Genovese, Cristina Lombardo
Presenta: Lorella Bertoglio

Clicca QUI per iscriverti ai live talk-show di cui si compone il corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...