I ricercatori dell’Università di Lund (Svezia) hanno sviluppato un test cognitivo digitale per la diagnosi del morbo di Alzheimer, destinato all’uso nell’assistenza primaria. Si...
Mangiare frutta fa bene al corpo e, come suggeriscono sempre più studi, anche alla mente. Ma quali sono i composti responsabili di questi...
Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo termine. E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato su Neurology, rivista dell’American...
Comprendere come funziona il cervello è una delle sfide più affascinanti e difficili della scienza. Un passo avanti decisivo arriva ora dall’Università di...
Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di Heidelberg, ha scoperto un meccanismo molecolare che contribuisce in modo significativo...
Un team di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) crea un microscopio fotoacustico multifotone per immagini cerebrali profonde, rivoluzionando la diagnostica neurologica...
Nel 2005 una pronuncia della Corte di Cassazione ha segnato un passaggio chiave per la valutazione della responsabilità penale in presenza di disturbi...
Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia e IRCCS Maugeri Bari firmano un importante traguardo nell’ambito della ricerca neurocognitiva e dell’impiego dell’intelligenza...