Home Regionali Allarme rosso in Valle d’Aosta: sistema sanitario sull’orlo del collasso per la carenza di infermieri
RegionaliValle d'Aosta

Allarme rosso in Valle d’Aosta: sistema sanitario sull’orlo del collasso per la carenza di infermieri

Condividi
Valle d'Aosta, in arrivo indennità integrativa per il personale sanitario: 800 euro mensili ai medici e 350 agli infermieri
Condividi

La Cgil lancia l’allarme: Posti letto ospedalieri chiusi e servizi territoriali in crisi. Proposte per salvare la sanità valdostana

La Valle d’Aosta si trova di fronte a una grave crisi infermieristica che minaccia di mettere a repentaglio il sistema sanitario regionale. Secondo l’allarme lanciato dalla Cgil, l’insufficiente numero di infermieri sta causando la chiusura di posti letto ospedalieri e una scarsa copertura dei servizi territoriali, con gravi conseguenze per l’assistenza alla popolazione.

Attualmente, la regione conta solo 4,7 infermieri ogni 1.000 abitanti in sanità pubblica, ben al di sotto della media nazionale di 6,2 e ancor più distante dalla media europea di 9,9 infermieri ogni 1.000 abitanti. Questo deficit di personale sanitario mette a rischio la capacità di garantire i livelli essenziali di assistenza, rendendo difficile anche l’implementazione dei servizi previsti dal Piano Regionale per la salute e il benessere sociale 2022-2025.

La Cgil ha proposto una serie di misure per affrontare questa emergenza, tra cui incentivi economici per gli aspiranti infermieri. Questi includono l’esenzione dalle tasse universitarie, borse di studio con erogazioni mensili, studentati gratuiti e altre misure che rendano la formazione in Valle d’Aosta più attrattiva per i futuri professionisti.

Affrontare la crisi infermieristica diventa quindi una priorità per l’amministrazione pubblica valdostana, che deve adottare misure concrete per garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria alla popolazione.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...