Home Lavoro Concorsi Casa Fenzi di Conegliano (Treviso): concorso per 5 posti di infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Casa Fenzi di Conegliano (Treviso): concorso per 5 posti di infermiere

Condividi
Casa di Riposo "Fenzi" di Conegliano (Treviso): concorso per 7 oss
Condividi

Il Centro Servizi “Francesco Fenzi” (Casa Fenzi) di Conegliano, in provincia di Treviso, ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato alla copertura di 5 posti di infermiere a tempo pieno e indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 12 di venerdì 8 novembre 2024.

Requisiti

Per l’ammissione al concorso indetto da Casa Fenzi è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea oppure essere familiare di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea (senza avere la cittadinanza di uno Stato membro) e titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadino/a di Paesi terzi titolare del permesso di soggiorno CE per soggiorni di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato/a ovvero dello status di protezione sussidiaria, purchè con adeguata conoscenza della lingua italiana e godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza.
  • Età non inferiore agli anni 18 compiuti ed inferiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge in materia di collocamento a riposo d’ufficio.
  • Non essere escluso/a dall’elettorato politico attivo (se cittadino/a italiano/a).
  • Godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza (se cittadino/a di uno degli Stati membri dell’Unione Europea).
  • Non essere stato/a destituito/a dall’impiego presso una P.A., ovvero non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego.
  • Non aver subito condanne per uno dei reati che comportino la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici, salvo l’avvenuta riabilitazione.
  • Aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento.
  • Idoneità psico-fisica incondizionata alle specifiche mansioni.
  • Laurea in Infermieristica o altro titolo equipollente alla professione di infermiere.
  • Iscrizione al relativo albo professionale.

Domanda di partecipazione

Il candidato, al fine di presentare la domanda di partecipazione al concorso indetto da Casa Fenzi, può scegliere una delle seguenti modalità:

  • Tramite il Portale unico del reclutamento, disponibile all’indirizzo www.InPA.gov.it, seguendo la prevista procedura.
  • Tramite la compilazione e l’invio dello schema allegato al bando e disponibile sul sito web istituzionale www.casafenzi.it. La domanda così compilata, oppure in carta libera, va indirizzata al segretario-direttore del Centro Servizi Casa di Riposo “F. Fenzi”, viale Spellanzon n. 62 – 31015 Conegliano (TV).

Selezione

Il programma d’esame del concorso indetto da Casa Fenzi verterà sulle materie indicate nel bando e si articolerà nelle due prove seguenti:

  • Prova scritta sulle materie indicate nel bando, in particolar modo sulla predisposizione di un atto o di un elaborato attinente al posto messo a concorso, strettamente collegato all’organizzazione e gestione dei servizi da offrire alle persone anziane all’interno di un centro di servizi per persone non autosufficienti.
  • Prova orale sulle materie dell’intero programma d’esame. Nel corso della prova si procederà altresì all’accertamento della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Per i cittadini non italiani appartenenti all’Unione Europea, si procederà alla verifica dell’adeguata conoscenza della lingua italiana mediante un test parlato.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...