Esami strumentali

59 Articoli
CittadinoEsami strumentaliNT News

Lesioni spinali, ENEA sperimenta la stimolazione elettrica wireless delle cellule staminali

La stimolazione elettrica delle cellule staminali in modalità wireless per favorire la rigenerazione delle lesioni spinali. Si tratta di una tecnica innovativa sviluppata...

CittadinoEsami strumentaliInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

Eco transesofageo: il test che rivoluziona la diagnostica cardiaca

L’eco transesofageo sta rapidamente diventando un punto di riferimento nella diagnostica cardiaca. Se ti sei mai chiesto cos’è questo esame, come funziona e perché...

CittadinoEsami strumentaliInfermiere di famiglia & comunitàNT NewsSpecializzazioni

Scopri la rivoluzione della telemedicina: Il futuro della sanità digitale è qui

La pandemia di Covid-19 ha accelerato una trasformazione senza precedenti nel settore sanitario. Oggi la telemedicina e la sanità digitale stanno rivoluzionando il modo in cui pazienti...

Rachicentesi: procedura, utilizzi, rischi e gestione del paziente
CittadinoEsami strumentaliNT News

Rachicentesi: procedura, utilizzi, rischi e gestione del paziente

La rachicentesi, nota anche come puntura lombare, è una procedura diagnostica e terapeutica fondamentale per raccogliere informazioni preziose sul sistema nervoso centrale. Questa...

Standardizzazione e interpretazione della spirometria: una nuova era nella diagnosi respiratoria 2
CittadinoEsami strumentaliGeriatriaNT NewsSpecializzazioni

Standardizzazione e interpretazione della spirometria: una nuova era nella diagnosi respiratoria

Abstract La spirometria è un test diagnostico cruciale per valutare la funzionalità polmonare, utilizzato per diagnosticare e gestire patologie respiratorie come asma, broncopneumopatia...

Sant’Orsola di Bologna all’avanguardia con la nuova PET/CT Total-Body: diagnosi oncologiche più veloci e precise
CittadinoEmilia RomagnaEsami strumentaliRegionali

Sant’Orsola di Bologna all’avanguardia con la nuova PET/CT Total-Body: diagnosi oncologiche più veloci e precise

Inaugurato un sistema integrato PET/CT di ultima generazione, capace di studiare l’intero corpo umano in un’unica scansione rilevando fino alle più piccole cellule...

Dispositivi impiantabili, si lavora a una batteria che non si scarica mai: è alimentata dall'ossigeno del sangue
CittadinoEsami strumentali

Dispositivi impiantabili, si lavora a una batteria che non si scarica mai: è alimentata dall’ossigeno del sangue

La batteria di dispositivi impiantabili, come pacemaker, defibrillatori e neruostimolatori vanno in genere sostituite gni 6-10 anni attraverso un intervento chirurgico. In futuro, però, potremmo avere...

La spirometria: cos'è e a cosa serve
CittadinoEsami strumentali

La spirometria: cos’è e a cosa serve

La spirometria è il test più comune per valutare la funzione respiratoria che si esegue con l’ausilio di uno strumento chiamato spirometro. La...