L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite, potrebbe presto avere una nuova cura efficace. Alcuni recenti studi clinici...
Basse dosi di Aspirina, il noto farmaco antinfiammatorio a base di acido acetilsalicilico, possono dimezzare il rischio di recidiva nei pazienti operati per cancro...
La Commissione Europea (Ce) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di lenacapavir (Yeytuo®), l’inibitore del capside dell’Hiv-1 iniettabile due volte all’anno, da utilizzare...
Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la vista da vicino fino a 10 ore; studi CLARITY valutano efficacia...
Una terapia innovativa per trattare le complicanze motorie che sorgono negli anni tra i pazienti affetti da Parkinson. E’ questo l’interessante percorso avviato...
Uno studio di fase 2 pubblicato sulla rivista JAMA Neurology ha testato sicurezza e tollerabilità dell’ambroxolo come potenziale trattamento per il decadimento cognitivo...
Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun, iniettabile direttamente nella massa tumorale, sembra essere promettente anche nel trattamento...
CSL Vifor Italia e Vifor Fresenius Medical Care Renal Pharma comunicano che è terminata la fase di negoziazione con l’Agenzia Italiana del Farmaco...