Farmacologia

263 Articoli
L'Opi Firenze-Pistoia partecipa alla giornata mondiale per la lotta contro l'Aids
CittadinoFarmacologiaInfermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

HIV: all’EACS di Parigi confermata efficacia e sicurezza delle terapie iniettabili long-acting somministrate ogni due mesi

“Le persone con HIV possono fare a meno di prendere una pillola al giorno grazie a un’iniezione somministrata ogni due mesi. Migliorano la...

CittadinoFarmacologiaNT News

Gravi reazioni allergiche, in arrivo il primo spray nasale di adrenalina: cambierà la gestione dello shock anafilattico

A breve, anche in Italia, in caso di gravi reazioni allergiche, un semplice spray nasale si affiancherà all’iniezione intramuscolare con cui di solito...

Pancreatite acuta: l'alimentazione corretta
CittadinoFarmacologiaNT News

Pancreatite e trigliceridi: nuova cura in arrivo?

L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite, potrebbe presto avere una nuova cura efficace. Alcuni recenti studi clinici...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Cancro al colon-retto, Aspirina dimezza rischio di recidiva. Lo studio svedese

Basse dosi di Aspirina, il noto farmaco antinfiammatorio a base di acido acetilsalicilico, possono dimezzare il rischio di recidiva nei pazienti operati per cancro...

CittadinoFarmacologia

Hiv, via libera in Europa a lenacapavir come trattamento PrEP da somministrare due volte l’anno

La Commissione Europea (Ce) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di lenacapavir (Yeytuo®), l’inibitore del capside dell’Hiv-1 iniettabile due volte all’anno, da utilizzare...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la vista da vicino fino a 10 ore; studi CLARITY valutano efficacia...

CittadinoFarmacologiaNT NewsPiemonteRegionali

Parkinson, alla Città della Salute di Torino arriva l’innovativo trattamento con infusione sottocutanea di Levodopa

Una terapia innovativa per trattare le complicanze motorie che sorgono negli anni tra i pazienti affetti da Parkinson. E’ questo l’interessante percorso avviato...

Parkinson, identificato marcatore che rileva la malattia
CittadinoFarmacologiaNT NewsSalute Mentale

Parkinson: ambroxolo come possibile terapia contro il declino cognitivo

Uno studio di fase 2 pubblicato sulla rivista JAMA Neurology ha testato sicurezza e tollerabilità dell’ambroxolo come potenziale trattamento per il decadimento cognitivo...