Nella rubrica Dataroom, curata per il Corriere della Sera, la giornalista Milena Gabanelli approfondisce il tema dei camici bianchi in Italia. Quanti sono...
“Dovrebbe studiare Medicina solo chi proviene dal liceo classico o scientifico”. Queste parole sarebbero state pronunciate giovedì pomeriggio, al termine di una lezione,...
Guarda al futuro, il Nobel per la Medicina 2025, assegnato al giapponese Shimon Sakaguchi (75 anni) e agli americani Mary E. Brunkow (64 anni) e Fred Ramsdell (65...
Fondo sanitario a 143 miliardi nel 2026: piano straordinario di assunzioni, più prevenzione, domiciliarità e tetto farmaceutico La prossima Legge di Bilancio comincia a definire...
Sospeso per sei mesi dall’esercizio della professione medica. Questo il provvedimento emesso dal gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), su...
Avrebbe trascurato i sintomi di un infarto per non lasciare i suoi pazienti senza assistenza, visto che gli altri due medici di base...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG) della Toscana. La Toscana...
Un gruppo di chirurghi e professionisti sanitari internazionali ha lanciato un forte appello sulle pagine di The Lancet, invitando le società medico-scientifiche di tutto...