Massimo Randolfi

Asp Istituto Falusi di Massa Marittima (Grosseto): avviso di selezione pubblica per l’assunzione di 2 oss

L’Asp Istituto Giovanni Falusi di Massa Marittima (Grosseto), specializzata nell’assistenza sanitaria a soggetti non autiosufficienti, ha indetto un avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di due operatori socio-sanitari (oss). Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 16 giugno 2024.

Requisiti generali

Possono partecipare all’avviso indetto dall’Asp Istituto Falusi le persone in possesso dei seguenti requisiti generali:

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, o altra categoria indicata nel bando;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
  • assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione;
  • coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico ne devono dare notizia al momento della candidatura, come indicato sul bando;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per i motivi specificati sul bando;
  • idoneità fisica all’impiego.

Requisiti specifici

Ai candidati del concorso indetto dall’Asp Istituto Falusi è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • attestato di operatore socio sanitario (OSS);
  • attestato di “addetto con mansione alimentare di tipo semplice” (HACCP) in corso di validità;
  • patente di guida cat. B.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Asp Istituto Falusi deve essere presentata entro le 14 del 16 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, collegandosi al Portale inPA tramite il link presente in questa pagina. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Selezione

La prova selettiva del concorso indetto dall’Asp Istituto Falusi consisterà in una prova teorico-pratica con colloquio, che verterà su argomenti attinenti alle mansioni e alla professionalità richiesta, con particolare riferimento alle seguenti materie:

  • ruolo e competenza dell’oss;
  • elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale;
  • elementi di diritto del lavoro e Ccnl – Funzioni locali 2019/2021;
  • elementi di igiene degli ambienti e delle attrezzature;
  • elementi di assistenza diretta alla persona, in particolare per quanto riguarda l’igiene personale, l’alimentazione e l’attività relazionale, la movimentazione dei carichi animati e inanimati, strumenti di lavoro nell’equipe assistenziale;
  • elementi di etica e metodologia del lavoro;
  • elementi di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori;
  • elementi relativi alle consegne.

Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Tumore al seno: all’IRCSS Candiolo primo intervento in Europa con il robot “cobra”

L'eccezionale intervento è stato eseguito lo scorso 18 giugno e la paziente è stata dimessa…

29/06/2024

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024