Home Studenti CdL Infermieristica Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi 
CdL InfermieristicaECM e FADInfermieriMediciMedicinaNT NewsProfessioni SanitarieStudentiTesi di Laurea - NeXT

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi 

Condividi
NExT. Il cuore artificiale nei bambini: un nuovo protocollo per la gestione delle complicanze trombo-emboliche del Berlin Heart Excord Vad
Condividi

Nurse EXperimental Thesis (NEXT) il progetto editoriale targato Nurse Times si rinnova e diventa NEXT 2.0

Una nuova veste che offre nuove opportunità sia a studenti e neo laureati di ogni classe di laurea delle professioni sanitarie e di medicina e chirurgia.

Un’opportunità per tutti coloro che si accingono alla realizzazione di una tesi. NurseTimes metterà a disposizione tutti i propri canali social per ottenere così una maggiore diffusione e divulgazione del lavoro di ricerca.

Il gruppo editoriale NurseTimes darà maggiore visibilità ai vostri questionari attraverso l’utilizzo dei nostri gruppi Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram e raggiungere così molti più utenti.

Come fare?

Basta collegarsi sulla nostra piattaforma dedicata (link https://tesi.nursetimes.org/questionari.php) e loggarsi ed entrare nell’area riservata per caricare il vostro questionario.

Alcuni dei nostri gruppi Facebook

Gruppo Infermiere Professionista della Salute https://www.facebook.com/groups/82634439499

Gruppo NurseTimes https://www.facebook.com/groups/NurseTimes

NurseTimes Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/

Tagga NurseTimes (passare il proprio profilo da privato a pubblico) e noi rilanceremo la vostra “storia” sul nostro profilo che sarà disponibile e visibile ai nostri follower.

Pubblicazione delle vostre tesi su NurseTimes

Tutti i lavori di tesi che verranno inviati sulla nostra mail [email protected] verranno pubblicati sul nostro quotidiano www.nursetimes.org (STUDENTI – TESI NEXT) e dovranno contenere un abstract (file in formato Word), la tesi (file in formato PDF) ed una foto cerimoniale (facoltativo).

Successivamente potrà essere attentamente valutata dalla nostra redazione per eventuale pubblicazione.

NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) fondata e gestita da Infermieri, quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie e per i cittadini.

Ogni pubblicazione sul nostro giornale potrà essere spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.

Parte su NurseTimes la nuova piattaforma dedicata alla condivisione delle Tesi di Laurea (Vedi articolo). Clicca su https://tesi.nursetimes.org/ e accedi alla tua Area Riservata per sfruttare al massimo le funzionalità offerte dalla nostra piattaforma dedicata alle Tesi di Laurea. Qui potrai condividere le tue tesi o acquistarne di nuove, rendendo più semplice il tuo percorso accademico.

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Redazione NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliVeneto

Infermiera salva sei ragazzi autistici dal pulmino precipitato nel torrente Agno

A Recoaro Terme, infermiera e assessore soccorre sei giovani con disturbi dello...

Stipendio medici: Italia al 23esimo posto tra i 50 Paesi analizzati da uno studio di N26
NT News

Infermieri in fuga: persi 14.000 € di potere d’acquisto dal 1990 a oggi

Rapporto Gimbe e sindacato Nursind rivelano una gravissima emorragia: ogni anno l’Italia...

Furto a casa di un'assistita: denunciato oss a Fermo
Massimo RandolfiNT News

Medico sospeso per omicidio e liposuzione clandestina beccato a operare «in casa»

Carlo Bravi, già coinvolto nella morte di Simonetta Kalfus e sospeso dall’Ordine...