Lavoro

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L’Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di 150 professionisti sanitari. I bandi saranno disponibili nei prossimi giorni sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Le selezioni copriranno diverse qualifiche vacanti, secondo il piano del fabbisogno aziendale.

Questi i profili ricercati: 64 posti da infermiere di famiglia e di comunità, 12 da fisioterapista, 11 da ostetrica, 10 da tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, 7 da assistente sociale, 4 da infermiere, 4 da dietista, 3 da infermiere pediatrico, 2 da tecnico di neurofisiopatologia, 3 da tecnico riabilitazione psichiatrica, 2 da educatore professionale, 2 da assistente sanitario, 1 da tecnico sanitario di laboratorio biomedico, 1 da tecnico sanitario di radiologia medica, 2 da logopedista, 1 da tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, 1 da ortottista.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Requisiti

I requisiti per partecipare agli imminenti concorsi dell’Asp Siracusa variano a seconda del profilo scelto e possono includere titoli che vanno dalla laurea triennale alla laurea magistrale. È necessaria l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea che consente la partecipazione ai concorsi, con l’obbligo di iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione ai concorsi dell’Asp Siracusa dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica, compilando il format di candidatura sul portale dedicato entro il 30esimo giorno successivo alla pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale. Per partecipare potrebbe essere necessario possedere lo Spid e una Pec intestata. Prima di inoltrare la domanda è importante leggere con attenzione il bando e tutte le informazioni riportate sulla pagina ufficiale.

Selezione

La selezione da parte dell’Asp Siracusa prevede diverse fasi: un’eventuale preselezione, una prova scritta, una prova pratica, un colloquio orale e la valutazione dei titoli. La preselezione, che non è prova concorsuale, consisterà in una prova scritta basata su domande a risposta multipla inerenti il profilo a concorso. La data, la sede e le modalità di svolgimento della preselezione saranno comunicate con un preavviso di 15 giorni sul sito internet dell’Asp Siracusa.

La prova scritta verterà su una o più delle materie oggetto del bando e potrà essere svolta con strumenti informatici e digitali forniti dall’amministrazione dell’Asp Siracusa. Le materie variano a seconda del profilo scelto. La commissione dispone complessivamente di 100 punti: 30 punti per i titoli e 70 punti per le prove d’esame. I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti: 15 per titoli di carriera, 3 per titoli accademici e di studio, 2 per pubblicazioni e titoli scientifici, 10 per curriculum formativo e professionale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

La foto straziante di un medico: il dramma per non aver potuto salvare un giovane paziente

Circa nove anni fa, un’immagine scattata in un pronto soccorso californiano ha catturato il dolore…

30/06/2024

Radioterapia integrata con chemio e nuovi farmaci per curare il tumore al polmone

A seguito della presentazione mondiale appena conclusa, grande discussione in Italia al congresso nazionale di…

30/06/2024

Il gene HLA-DQA2: la chiave per resistere al COVID-19? Scoperte rivoluzionarie da un nuovo studio

Un recente studio pubblicato su Nature ha rivelato nuove risposte immunitarie che potrebbero spiegare come…

30/06/2024

A.S.S.T. Lariana di Como: concorso per 306 infermieri. Al via le domande

Concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di trecentosei posti di infermiere,…

30/06/2024

La dott.ssa Asia Fiore presenta la tesi “Stress del genitore con neonato in terapia intensiva neonatale: l’importanza del ruolo infermieristico nel supporto genitoriale”

Gentile Direttore di NurseTimes, sono Fiore Francesca Asia, laureata in infermieristica il 15/11/2022 presso l'Università…

30/06/2024

La dott.ssa Gallo presenta la tesi infermieristica sulla “Soddisfazione dei famigliari dei pazienti in cure palliative per le cure ricevute”

La dott.ssa Gallo Stella consegue la laurea in infermieristica presso l'Università "Campus Biomedico" di Roma…

30/06/2024