La biologa nutrizionista Elisabetta Macorsini ha approfondito il tema per Humanitas Salute, consigliando anche qualche semplice ricetta. Gli asparagi sono una delle…
E’ una proposta di declinazione su scala globale dei principi dell’alimentazione mediterranea. Riduce del 50% il rischio di infarto e…
Il favismo è la carenza o la riduzione della funzione di un enzima (sostanza in grado di accelerare e facilitare le reazioni…
I consigli di Matteo Piovella, presidente Società italiana di oftalmologia (Soi). L'occhio invecchia precocemente, ma alcuni alimenti possono aiutare a…
Grazie alla tecnologia FriP sarà possibile creare prodotti caseari i cui fosfati, nemici tradizionali dei pazienti, non sono assorbiti dall'intestino.…
La vitamina K appartiene al gruppo delle vitamine cosiddette liposolubili, vale a dire che si sciolgono nei grassi, ed è indispensabile per la…
Il termine vitamina B12 (o Cobalamina), indica un gruppo di sostanze contenenti cobalto. L'acido folico e i folati sono, invece, anche noti con il…
La vitamina B3 (spesso indicata con il nome di niacina o vitamina PP) è una vitamina del gruppo B che entra nel…
La vitamina B6, nota anche come piridossina, è una vitamina detta idrosolubile per la sua capacità di sciogliersi in acqua. Non può essere accumulata…
La vitamina B1 (tiamina), come le altre del gruppo B, si scioglie nell'acqua (idrosolubile). La sua presenza è fondamentale per…