In particolare l’EAB costituisce una “spia” di importanti funzioni come lo stato di idratazione (pazienti disidratati solitamente presentano un’alcalosi metabolica)…
Cos’è, chi colpisce, cause, sintomi, cure, complicazioni e prevenzione. La fibrosi polmonare è una malattia cronica progressiva la cui origine può essere…
Tipologia di infezioni più frequenti Circa l’80% di tutte le infezioni ospedaliere riguarda quattro sedi principali: il tratto urinario, le…
La pulizia del cavo orale è una pratica raccomandata non solo per il comfort del paziente ma anche per prevenire…
AUTORE: Antonio Boscolo Anzoletti Infermiere Coordinatore Terapia Intensiva Cardiologica Chioggia AULSS 3 Serenissima (Ve) INTRODUZIONE L’ultrafiltrazione (UF) è una pratica…
Riceviamo e pubblichiamo una breve guida realizzata dal dott. Michele Stellabotte. Questo infermiere di Terapia Intensiva ha lavorato per tre anni…
Oggi parliamo di un argomento molto importante per noi infermieri, perché è un qualcosa che riguarda il nostro quotidiano, almeno…
A cura di: Dott. Cosimo Della Pietà, Dott.ssa FERRARO ROBERTA, Dott.ssa MATERA BRIGIDA ABSTRACT L’incremento della domanda di cura e…
Oltre a fornire prestazioni di alta qualità, questo macchianrio comporta il vantaggio di liberare un soccorritore. Vediamo come funziona. La…
Nei pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) la respirazione spontanea può offrire molteplici benefici fisiologici, tra cui una…