Massimo Randolfi

Asst Lariana, entro luglio un nuovo bando di concorso per assumere 306 infermieri

L’Asst di Lariana (Como) ha approvato l’indizione di un nuovo concorso pubblico unificato per l’assunzione di 306 infermieri da assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Il relativo bando di concorso sarà pubblicato nel mese di giugno o, al massimo, entro luglio 2024. Lo scopo del concorso è potenziare il personale non solo dell’Asst comasca, ma pure di Asst Sette Laghi, Asst Valle Olona e Ats Insubria.

Ecco, nello specifico, la distribuzione dei posti da mettere a bando:

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


  • 100 posti presso l’Asst Lariana;
  • 100 posti presso l’Asst Sette Laghi;
  • 100 posti presso l’Asst Valle Olona;
  • 6 posti presso l’Ats Insubria.

Per quanto riguarda l’Asst Lariana ricordiamo che, al 31 dicembre, erano 1.270 gli infermieri in servizio, diventati 1.355 al 19 maggio 2024, con un saldo positivo tra cessati e assunti di 85 e una conseguente riduzione del turnover.

Inoltre ricordiamo che il primo concorso bandito lo scorso ottobre aveva portato all’assunzione di 105 infermieri a partire da gennaio 2024. Ad aprile, inoltre, è stato bandito un altro concorso, grazie al quale saranno assunti altri 73 professionisti. Con il nuovo concorso, da bandire entro luglio, si punta dunque a colmare la carenza di personale infermieristico.

Il prossimo concorso pubblico per la selezione di 306 avverrà per titoli ed esami. Le procedure selettive, si svolgeranno presumibilmente in modalità semplificata e con l’ausilio di strumenti informatici, in linea con quanto disposto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici.

Il bando sarà pubblicato sul sito web dell’Asst Lariana e, probabilmente, anche sui siti web di Asst Sette Laghi, Asst Valle Olona e Ats Insubria, nonché, in un secondo momento, sulla piattaforma di reclutamento InPA. Vi terremo aggiornati.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Melatonina, studio rivela quando e in che dose assumerla perché funzioni al meglio contro l’insonnia

Quattro mg al giorno tre ore prima di coricarsi: con questi tempi e con questa…

21/06/2024

Campagna “HIV. Parliamone ancora!”: podcast e nuovi contenuti per migliorare la qualità di vita

Oggi le persone con HIV possono avere una qualità e un'aspettativa di vita impensabile fino…

21/06/2024

Pediatria, gli interferenti endocrini influiscono sulla crescita staturale: l’allarme degli esperti sui primi 1.000 giorni vita

I primi 1.000 giorni di vita (dall’inizio della gravidanza al compimento del secondo anno di…

21/06/2024

Ferite: allo studio “bende intelligenti” per il trattamento

Un team di ricercatori della Keck School of Medicine della USC e del California Institute of Technology…

21/06/2024

ICAR – Prevenzione Hiv: l’appello di clinici e community dei pazienti per l’approvazione della Long Acting PrEP

La Profilassi Pre-Esposizione (PrEP) permette di evitare l’infezione, ma la forma orale attualmente disponibile presenta…

21/06/2024

Ipab Opera Pia “Francesco Bottoni” di Papozze (Rovigo): concorso per 20 posti da oss

L'Ipab Opera Pia "Francesco Bottoni" di Papozze (Rovigo) ha indetto un concorso pubblico, per titoli…

21/06/2024