L’adiponecrosi o steatonecrosi sottocutanea è una condizione, con incidenza non nota, descritta raramente per lo più in neonati a termine in cui si determina la necrosi del…
Secondo le Linee Guida del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) del 2012, si afferma che un neonato sano…
Per Delayed Umbilical Cord Clamping (DCC) si intende il ritardato clampaggio del cordone ombelicale, cioè quella procedura che prevede di posticipare, almeno a 60…
Il Presidente dell'Associazione "PediatricNurse Power Italy" dott. Guglielmo Marciano in una nota inviata al Ministro Speranza e al sottosegretario Sileri…
L'allarme lanciato da neonatologi e pediatri. Lancet: "Paghiamo debito immunità con interessi" Virus respiratorio sinciziale nei neonati (Vrs), nel 2021…
Chieti. L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara è ancora una volta protagonista nel settore della ricerca sull’infezione da COVID-19…
''Gentilissima Redazione di NurseTimes, leggiamo con interesse e relativo stupore le ultime notizie riguardanti l’infermieristica pediatrica nazionale. L’interrogazione parlamentare n.3-02055…
Il sottosegretario alla Salute Sileri risponde all'interrogazione di Laus (PD) L accorpamento avverrebbe con la revisione del relativo ordinamento didattico. "Il…
Dal 3 al 6% di tutti i neonati alla nascita richiede il supporto della ventilazione manuale per iniziare a respirare.…
Doppio Grant della Mc Gill University di Montreal all'nfermiera dottoranda dell’Università di Genova Grande riconoscimento internazionale per Giulia Ottonello, infermiera…