Geriatria

Analisi lean dell’ambulatorio di endocrinologia/diabetologia della U.O.C. di medicina interna di un Presidio Ospedaliero pugliese

A cura di: Docente: Dott. Cosimo Della Pietà Dott.ssa Dibenedetto Beatrice Dott.ssa Forastefano Barbara ABSTRACT Il presente progetto mostra le…

24/05/2023

Preparazione anticipata dei farmaci: analisi di un’aberrazione infermieristica

Lui prescrive, tu prepari, io somministro: voce di un verbo…intransigente Un errore latente  si apposta dietro l’angolo per l’infermiere. D'improvviso…

30/04/2023

Registro Stupefacenti: carico, scarico e conservazione. Tutto ciò che occorre sapere

In questo articolo verranno affrontate le tematiche legate alla gestione del Registro degli Stupefacenti

29/04/2023

Infermieristica: tritare o dividere le compresse è dannoso per la salute

“TRITARE O DIVIDERE LE COMPRESSE È DANNOSO PER LA SALUTE”. Uno degli errori della terapia più frequenti nelle RSA, Ospedali…

25/04/2023

La nutrizione parenterale: tutto quello che c’è da sapere

Oggi parliamo di un argomento molto importante per noi infermieri, perché è un qualcosa che riguarda il nostro quotidiano, almeno…

28/01/2023

Interazioni tra farmaci: uno strumento semplice permette di verificare subito la compatibilità

Somministrando due o più principi attivi contemporaneamente potrebbero verificarsi delle interazioni farmacologiche.

09/08/2022

La responsabilità penale dell’infermiere in psichiatria

Proponiamo un interessante contributo della nostra collaboratrice Antonella Perrucci. L’infermiere esperto in psichiatria è il professionista sanitario che ha non…

08/08/2022

Una lettura critica della distribuzione epidemiologica nella popolazione Italiana

L’Italia è il paese europeo con il più alto tasso di residenti over 65.  Al 1° gennaio 2019 infatti, gli…

07/08/2022

Cosa è successo nei reparti di Emodialisi durante la pandemia da  COVID-19? Presentazione di uno studio qualitativo fenomenologico

Autori: Dott. Cosimo Della Pietà, Dott. Giovanni Andre Morabito, Dott. Francesco Germini. Abstract L’origine del presente studio qualitativo nasce dall’interesse…

01/07/2022

Adiponecrosi sottocutanea nel neonato: diagnosi, complicanze, prognosi e terapia

L’adiponecrosi o steatonecrosi sottocutanea è una condizione, con incidenza non nota, descritta raramente per lo più in neonati a termine in cui si determina la necrosi del…

03/02/2022