Lavoro

Avviso pubblico per Operatore socio sanitario presso l’Asl Foggia: pubblicata la delibera

Sono state pubblicate le due delibere 953 e 954 del 24/06/2024 dalla Asl Foggia per avviare l’avviso pubblico sia per infermieri che per operatore socio sanitario

Avviso Pubblico, per soli titoli, per il conferimento di n. 9 incarichi a tempo determinato per il profilo professionale di profilo di OPERATORE SOCIO SANITARIO – AREA DEGLI OPERATORI in sostituzione di personale assente a vario titolo con diritto alla conservazione del posto riservato a coloro che sono immediatamente disponibili all’accettazione del posto entro il termine di 5 giorni dall’accettazione dell’incarico.

REQUISITI SPECIFICI:

1) Assolvimento dell’obbligo scolastico o diploma di istruzione secondaria di primo grado, OVVERO dichiarazione di valore per il relativo titolo conseguito in un Paese dell’Unione Europea, OVVERO decreto di equipollenza del titolo conseguito in un Paese extracomunitario;

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


2) Titolo specifico di Operatore Socio Sanitario, conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dagli articoli 7 e 8 dell’accordo provvisorio tra il Ministro della Sanità, il Ministro della Solidarietà Sociale e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 18.02.2000, come confermato dall’Accordo sancito tra il Ministro della Sanità, il Ministro della Solidarietà Sociale e le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano in data 22.02.2001;

3) Essere in regola con il pagamento del diritto di segreteria, quale contributo per la copertura delle spese della procedura per la somma di euro 10,00.

4) Essere immediatamente disponibili a prendere servizio entro e non oltre il termine di 10 giorni dalla convocazione per il conferimento dell’incarico. Non potranno essere concessi termini derogatori data l’urgenza di ricoprire le assenze, il tutto al fine di garantire la continuità assistenziale e organizzativa presso le strutture sanitarie aziendali.

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La candidatura al presente Avviso Pubblico deve essere presentata utilizzando, esclusivamente, la piattaforma online disponibile all’indirizzo: https://servizi.aslfg.it/ entro e non oltre le ore 23:59 del 15° giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.

Qualora detto giorno sia festivo il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

NON sono ammesse modalità di presentazione delle domande diverse da quella indicata, a pena di non ammissione.

Il sistema informatico permetterà l’accesso alla piattaforma informatica sino alle ore 23:59 del giorno previsto per la scadenza.

Per eventuali informazioni rivolgersi al personale dell’Ufficio Concorsi e Assunzioni – Tel. 0881-884988/874/ 537/982/981/523/679 dalle ore 11,00 alle ore 12,30 di tutti i giorni feriali escluso il sabato.

Scaduto il predetto termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione il sistema non permetterà più l’accesso alla procedura e non saranno ammesse regolarizzazioni, sotto qualsiasi forma, delle domande già inoltrate.

Tassa di partecipazione

Per la partecipazione al concorso dovrà essere effettuato un versamento, non rimborsabile, di un contributo pari ad € 10,00, da effettuarsi entro i termini di scadenza del bando ed esclusivamente mediante bonifico bancario intestato ASL Foggia – Servizio Tesoreria – Banca Popolare di Milano – IBAN: IT 84 I 05034 15703 000000014001. Il versamento deve riportare nella causale la dicitura come di seguito indicato: Contributo partecipazione Avviso Pubblico, per soli titoli, per il conferimento di n. 9 incarichi a tempo determinato per il profilo professionale di OPERATORE SOCIOSANITARIO.

Il contributo dovrà essere versato entro e non oltre i termini di scadenza del presente bando, pena esclusione dalla predetta procedura.

MODALITA’ DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

La partecipazione al presente Avviso Pubblico avviene esclusivamente mediante compilazione del modulo di domanda on-line, secondo le modalità di seguito riportate ed è da intendersi tassativa, pertanto non sono ammesse altre modalità di produzione o invio della domanda di partecipazione all’Avviso, pena l’esclusione dallo stesso.

Per la compilazione della domanda i candidati devono effettuare le seguenti operazioni:

a) Collegarsi al sito https://servizi.aslfg.it/;

b) All’interno della sezione cliccare sul link CONCORSI ON LINE e selezionare la procedura selettiva alla quale si intende partecipare;

c) Accedere tramite SPID;

d) Compilare la domanda seguendo i campi obbligatori;

e) Cliccare su conferma e vai alla pagina successiva;

f) Compilare tutti i titoli posseduti, nel caso di più titoli cliccare sul tasto

(in alto a sinistra);

g) Allegare i documenti richiesti in formato pdf e leggibili (nel caso di più documenti creare e allegare un unico pdf).

h) Inoltrare la domanda;

L’Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la veridicità delle dichiarazioni prodotte.

In caso di modifica della domanda già inoltrata, la stessa si intende revocata ed è cura dei candidati procedere alla successiva conferma e inoltro della domanda rettificata. In caso contrario, non potranno essere valutate né la domanda originaria né quella modificata non confermata (presente solo in stato di bozza) in quanto non acquisite dalla piattaforma.

COMPILAZIONE DELLA DOMANDA – DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

Il candidato dovrà proseguire con la compilazione delle ulteriori pagine e campi di cui si compone il format.

Si sottolinea che tutte le informazioni richieste (requisiti specifici di ammissione, titoli di carriera e di studio), dovranno essere indicate in modo preciso ed esaustivo ai fini della valutazione.

Si tratta, comunque, di dichiarazioni rese sotto la propria personale responsabilità dal candidato ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e, in caso di dichiarazioni mendaci, lo stesso incorre nelle sanzioni penali di cui all’art. 76 DPR 445/2000, oltre alla decadenza dai benefici eventualmente conseguiti sulla base delle dichiarazioni non veritiere.

L’Amministrazione è tenuta ad effettuare gli idonei controlli previsti dall’art. 71 D.P.R. 445/2000 e s.m.i., anche a campione ed in tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive ed a trasmetterne le risultanze all’Autorità competente. In caso di non veridicità delle dichiarazioni, si determineranno l’esclusione dalla procedura, la decadenza dagli eventuali benefici conseguiti, nonché la trasmissione degli atti alle competenti Autorità Giudiziaria, ai Collegi/Ordini, alle Amministrazioni di appartenenza.

I rapporti di lavoro in corso possono essere autocertificati limitatamente alla data in cui viene compilata la domanda: quindi, in caso di servizi ancora in corso, nel campo corrispondente alla data di fine rapporto, il candidato deve inserire la data di compilazione della domanda.

Non verranno presi in considerazione eventuali documenti allegati diversi da quelli specificamente richiesti.

Non saranno oggetto di valutazione di valutazione le dichiarazioni sostitutive rese in modo non corretto o incompleto. Non verranno prese in considerazione eventuali documentazioni o integrazioni inviate (anche successivamente) con modalità diverse da quelle previste dal presente avviso (anche se inviate tramite raccomandata o tramite PEC).

I documenti che devono essere necessariamente allegati a pena di esclusione sono:

  • la ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali;
  • documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria)
  • il Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero.

CAUSE DI IRRICEVIBILITA’, NON AMMISSIONE ED ESCLUSIONE

A norma di quanto stabilito dalla legislazione vigente, l’esclusione del candidato dalla procedura di cui al presente avviso è deliberata dal Direttore Generale con provvedimento motivato da pubblicare sul sito web aziendale https://www.sanita.puglia.it/web/asl-foggia/albo-pretorio sezione concorsi e avvisi entro 30 giorni dalla esecutività della relativa decisione.

Costituisce motivo di irricevibilità:

  • l’invio della domanda in forma e/o con modalità diverse da quelle previste dal presente avviso;
  • l’invio della domanda al di fuori del termine previsto dal presente avviso.

Costituisce motivo di non ammissione il mancato possesso di uno o più requisiti sia generali che specifici richiesti per l’ammissione.

Costituisce motivo di esclusione:

  • accertamento di dichiarazioni non veritiere rese dal candidato;

Per i cittadini europei o extracomunitari costituisce motivi di esclusione:

  • non aver dichiarato nella domanda di avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • non aver dichiarato nella domanda di essere in possesso di titolo di studio riconosciuto in Italia.

AMMISSIONE DEI CANDIDATI

Saranno ammessi alla procedura selettiva di cui al presente avviso, con riserva di accertamento dei requisiti di accesso alla stessa, tutti i candidati la cui domanda di partecipazione sarà pervenuta entro i termini e con le modalità previste dal presente bando.

L’ASL Foggia potrà disporre con provvedimento motivato, in qualsiasi momento, l’esclusione dei candidati dalla procedura per difetto o mancanza dei prescritti requisiti rilevati dall’autodichiarazione. L’Amministrazione effettuerà, anche a campione, verifiche e controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute. In caso di dichiarazioni non veritiere, oltre alla decadenza dell’interessato dalla procedura concorsuale nonché da qualsiasi beneficio conseguito, gli atti saranno trasmessi all’Autorità Giudiziaria competente.

L’ammissione e l’esclusione dei candidati sarà effettuata esclusivamente con avviso pubblicato sul sito istituzionale https://www.sanita.puglia.it/web/asl-foggia/albo-pretorio sezione concorsi e avvisi. Tale forma di pubblicità costituirà notifica.

Bisognerà attendere la pubblicazione sul BUR Puglia per poter inviare la domanda di partecipazione all’avviso pubblico per Operatore socio sanitario, in allegato il bando.

Redazione Nurse Times

Allegato

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

La foto straziante di un medico: il dramma per non aver potuto salvare un giovane paziente

Circa nove anni fa, un’immagine scattata in un pronto soccorso californiano ha catturato il dolore…

30/06/2024

Radioterapia integrata con chemio e nuovi farmaci per curare il tumore al polmone

A seguito della presentazione mondiale appena conclusa, grande discussione in Italia al congresso nazionale di…

30/06/2024

Il gene HLA-DQA2: la chiave per resistere al COVID-19? Scoperte rivoluzionarie da un nuovo studio

Un recente studio pubblicato su Nature ha rivelato nuove risposte immunitarie che potrebbero spiegare come…

30/06/2024

A.S.S.T. Lariana di Como: concorso per 306 infermieri. Al via le domande

Concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di trecentosei posti di infermiere,…

30/06/2024

La dott.ssa Asia Fiore presenta la tesi “Stress del genitore con neonato in terapia intensiva neonatale: l’importanza del ruolo infermieristico nel supporto genitoriale”

Gentile Direttore di NurseTimes, sono Fiore Francesca Asia, laureata in infermieristica il 15/11/2022 presso l'Università…

30/06/2024

La dott.ssa Gallo presenta la tesi infermieristica sulla “Soddisfazione dei famigliari dei pazienti in cure palliative per le cure ricevute”

La dott.ssa Gallo Stella consegue la laurea in infermieristica presso l'Università "Campus Biomedico" di Roma…

30/06/2024