Infermieri

Tar Lazio: “Operatore socio-sanitario non rientra tra professioni sanitarie espressamente definite per legge”

Roma, 9 agosto 2023 – Una sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha stabilito che l’Operatore Socio Sanitario non rientra tra le professioni sanitarie esplicitamente definite dalla legge. La decisione, accogliendo il ricorso presentato dagli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Regione Lazio, ha sollevato importanti questioni riguardo alla formazione del personale sanitario e alla sicurezza dei pazienti.

Il Tar del Lazio ha dato ragione agli Opi della Regione Lazio, che avevano presentato ricorso contro una delibera della Giunta Regionale del 2019.

Questa delibera delineava un nuovo profilo professionale e formativo dell’Operatore Socio Sanitario, assegnandogli competenze anche di natura strettamente sanitaria e una maggiore autonomia nell’esercizio delle proprie attività. La sentenza ha ribadito che l’Operatore Socio Sanitario non può essere considerato una professione sanitaria a tutti gli effetti.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il Presidente di Opi Roma, Maurizio Zega, ha accolto con favore la sentenza e l’ha definita “una vittoria importante”. Zega ha sottolineato che abbassare gli standard di formazione del personale sanitario non può essere una soluzione per affrontare la critica carenza infermieristica, poiché a pagarne le conseguenze sarebbero i pazienti e i cittadini stessi.

Inoltre, Zega ha evidenziato l’incongruenza di un sistema in cui un lavoratore può svolgere mansioni di carattere sanitario in una regione e non in un’altra, senza possedere le necessarie competenze sanitarie. Ha criticato gli esecutivi regionali per la mancanza di confronto con le professioni sanitarie, auspicando che la sentenza possa portare a una riconsiderazione approfondita della carenza di infermieri nel paese.

“È grottesco pensare che uno stesso lavoratore possa svolgere mansioni delicate di carattere sanitario in modo inconsistente da una regione all’altra. Questo succede quando gli esecutivi regionali non si confrontano con le professioni sanitarie”, ha affermato Zega.

Ha poi sottolineato l’urgenza di affrontare il problema della carenza degli infermieri: la necessità di un’adeguata valorizzazione di una categoria professionale altamente qualificata, che attualmente soffre di mancanza di opportunità di avanzamento e retribuzioni tra le più basse in Europa.

Zega ha infine espresso la speranza che la “transizione epidemiologica” possa guidare il percorso verso un nuovo sistema sanitario pubblico, e ha evidenziato il ruolo che gli Ordini Professionali possono svolgere in questo processo, incluso il contributo alla formazione degli operatori socio sanitari.

La sentenza del Tar del Lazio ha posto l’attenzione su questioni cruciali riguardo alla formazione e alla valorizzazione del personale sanitario, ponendo le basi per una riflessione più ampia sulle sfide della sanità in Italia e sull’importanza di garantire standard elevati per la sicurezza dei pazienti.

Redazione Nurse Times

Fonte: Opi Roma

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024