Regionali

Rsa San Raffaele di Campi Salentina, pronto sit-in per protestare contro la modalità di pagamento dello stipendio di maggio

Di seguito la comunicazione inviata Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl, Fsi-Usae e Usb al prefetto di Lecce al governatore della Regione Puglia, al direttore del Dipartimento Salute della regione Puglia, al presidente del comitato Sepac, al direttore generale dell’Asl Lecce, al sindaco di Campi Salentina, alla Sgas-Rsa di Campi Salentina e atutto il personale dipendente interessato.

Facendo seguito alla comunicazione della società Sviluppo e Gestione delle Attività Sanitarie – Roma per conto della Rsa San Raffaele di Campi Salentina, con cui la stessa, relativa al pagamento degli stipendi del mese di maggio 2024, in cui indicava di procedere al pagamento di un acconto del 30% spettante, in attesa di risoluzioni positive con gli organi Istituzionali della Regione Puglia, le segreterie territoriali di Lecce delle scriventi OO.SS., insieme ai lavoratori interessati, si dichiarano contrari a tale procedura di acconto stipendiale. Tra l’altro, sono a chiedere l’immediata e urgente apertura del potere sostitutivo del pagamento degli emolumenti mensili da parte della direzione generale dell’Asl Lecce

.

Le scriventi segreterie territoriali di Lecce comunicano una manifestazione/sit-in nei pressi della direzione generale dell’Asl Lecce dei lavoratori della Rsa San Raffaele di Campi Salentina nella giornata del 2 luglio 2024, dalle 11 alle 13, per protestare nei confronti della SGAS per il pagamento dell’acconto della mensilità di maggio 2024 e per richiedere nel più breve tempo possibile l’immediata e urgente apertura del potere sostitutivo del pagamento degli emolumenti mensili da parte della Asl Lecce. Inoltre chiedono l’apertura di un tavolo regionale di confronto con la presenza del governatore della Regione Puglia, delle direzioni generali delle Asl di Lecce e di Foggia e del direttore del Dipartimento della Salute della Regione Puglia.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

La foto straziante di un medico: il dramma per non aver potuto salvare un giovane paziente

Circa nove anni fa, un’immagine scattata in un pronto soccorso californiano ha catturato il dolore…

30/06/2024

Radioterapia integrata con chemio e nuovi farmaci per curare il tumore al polmone

A seguito della presentazione mondiale appena conclusa, grande discussione in Italia al congresso nazionale di…

30/06/2024

Il gene HLA-DQA2: la chiave per resistere al COVID-19? Scoperte rivoluzionarie da un nuovo studio

Un recente studio pubblicato su Nature ha rivelato nuove risposte immunitarie che potrebbero spiegare come…

30/06/2024

A.S.S.T. Lariana di Como: concorso per 306 infermieri. Al via le domande

Concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di trecentosei posti di infermiere,…

30/06/2024

La dott.ssa Asia Fiore presenta la tesi “Stress del genitore con neonato in terapia intensiva neonatale: l’importanza del ruolo infermieristico nel supporto genitoriale”

Gentile Direttore di NurseTimes, sono Fiore Francesca Asia, laureata in infermieristica il 15/11/2022 presso l'Università…

30/06/2024

La dott.ssa Gallo presenta la tesi infermieristica sulla “Soddisfazione dei famigliari dei pazienti in cure palliative per le cure ricevute”

La dott.ssa Gallo Stella consegue la laurea in infermieristica presso l'Università "Campus Biomedico" di Roma…

30/06/2024