Regionali

Avellino, Nursind denuncia: “Infermieri demansionati per carenza di oss in Pronto soccorso”

La cronica carenza di oss al Pronto soccorso dell’ospedale Moscati di Avellino, comunicata ai dirigenti preposti nei giorni scorsi, porta al fenomeno del demansionamento, con gli infermieri costretti a svolgere mansioni inferiori. Sulla questione è intervenuto il sindacato Nursind, con una nota a firma della segretaria territoriale Romina Iannuzzi.

“Stamattina (ieri, ndr) – si legge nella nota – la sorpresa amara: la direzione medica di presidio non ha provveduto a una risoluzione del problema. Gli infermieri del Pronto soccorso sono stati pertanto adibiti a svolgere mansioni inferiori. Ci risulta che nel turno odierno abbiano dovuto effettuare il giro letti, distribuire i pasti ai pazienti e contemporaneamente provvedere a svolgere attività previste dal proprio profilo professionale”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Conclude la segretaria territoriale Nursind: “Abbiamo inviato una nota all’azienda, chiedendo interventi urgenti, senza i quali saremo costretti ad azioni di protesta. Sapere in anticipo di possibili criticità organizzative e non intervenire tempestivamente è la spia di un’organizzazione del lavoro non salubre sia per i lavoratori che per gli stessi pazienti”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

La foto straziante di un medico: il dramma per non aver potuto salvare un giovane paziente

Circa nove anni fa, un’immagine scattata in un pronto soccorso californiano ha catturato il dolore…

30/06/2024

Radioterapia integrata con chemio e nuovi farmaci per curare il tumore al polmone

A seguito della presentazione mondiale appena conclusa, grande discussione in Italia al congresso nazionale di…

30/06/2024

Il gene HLA-DQA2: la chiave per resistere al COVID-19? Scoperte rivoluzionarie da un nuovo studio

Un recente studio pubblicato su Nature ha rivelato nuove risposte immunitarie che potrebbero spiegare come…

30/06/2024

A.S.S.T. Lariana di Como: concorso per 306 infermieri. Al via le domande

Concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di trecentosei posti di infermiere,…

30/06/2024

La dott.ssa Asia Fiore presenta la tesi “Stress del genitore con neonato in terapia intensiva neonatale: l’importanza del ruolo infermieristico nel supporto genitoriale”

Gentile Direttore di NurseTimes, sono Fiore Francesca Asia, laureata in infermieristica il 15/11/2022 presso l'Università…

30/06/2024

La dott.ssa Gallo presenta la tesi infermieristica sulla “Soddisfazione dei famigliari dei pazienti in cure palliative per le cure ricevute”

La dott.ssa Gallo Stella consegue la laurea in infermieristica presso l'Università "Campus Biomedico" di Roma…

30/06/2024