NT News

Da oltre 70 anni in un polmone d’acciaio: l’incredibile storia di Paul Alexander

A soli sei anni si ammalò di poliomelite e un medico, per salvargli la vita, lo trasferì in un polmone d’acciaio. Da allora trascorre gran parte del suo tempo nell’enorme macchianrio, antenato dei moderni ventilatori meccanici. Ma ciò non gli ha impedito di tagliare traguardi straordinari, diventando fonte d’ispirazione per tante persone.

Arriva dagli Stati Uniti una storia che ci riporta alla mente quella della giornalista e attivista italiana Rosanna Benzi, nota per aver trascorso ben 29 anni in un polmone d’acciaio dopo essere stata colpita dalla poliomielite. Una donna forte, capace di fare grandi cose e a portare avanti diverse battaglie per i diritti delle persone disabili, pur restando praticamente immobile.

La stessa forza che caratterizza Paul Alexander, avvocato e scrittore americano che in un polmone d’acciaio ci vive da oltre 70 anni! Da quando, cioè, a soli sei anni, perse abilità motorie e capacità di respirare autonomamente, e sempre a causa della poliomielite, malattia infettiva che colpisce soprattutto i neuroni motori del midollo spinale

.
Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Giunto in ospedale, dove erano ricoverati tanti altri bimbi vittime dell’epidemia scoppiata in Texas, rischiò di morire perché non respirava più. A salvarlo fu un medico, che lo trasferì nell’enorme macchinario, antenato dei moderni ventilatori meccanici, dal quale restava fuori soltanto la testa. Da allora la sua vita non fu più la stessa, anche se in seguito, grazie all’aiuto di un fisioterapista, ha appreso una tecnica nota come respiro glossofaringeo, che gli permette di passare alcuni periodi fuori dal polmone d’acciaio.

Gli obiettivi più importanti, però, Paul li ha raggiunti grazie al suo sorriso, che non lo mai abbandonato, e alla sua voglia di migliorare e scoprire il mondo. All’età di 21 anni è diventato il primo studente diplomato in un liceo di Dallas senza frequentare di persona le lezioni. E qualche anno dopo è riuscito a laurearsi all’Università del Texas di Austin, diventando infine uno stimato avvocato, che in tribunale si presentava in abito elegante, su una sedia a rotella appositamente modificata per lui.

Nel 2020 ha pubblicato un libro autobiografico, intitolato Three Minutes for a Dog. Per scriverlo ha impiegato oltre otto anni, e si è avvalso del prezioso supporto di un amico a cui ha dettato il testo. Ma ha anche utilizzato un bastone di plastica e una penna per battere personalmente sulla tastiera. E qualche mese fa è entrato nel Guinness World Records per aver trascorso ben 70 anni dentro un polmone d’acciaio.

Insomma, Paul non si è mai lasciato scoraggiare dagli enormi ostacoli che la vita gli ha posto davanti, diventando fonte d’ispirazione per tanta gente. “Sono sempre stato una persona curiosa – ha raccontato nel corso di un’intervista rilasciata al blog Gizmodo –. I miei genitori mi hanno insegnato a usare la mia energia e la mia intelligenza per essere produttivo”.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024