Regionali

Palermo, simulavano la somminstrazione del vaccino anti-Covid in cambio di soldi: condannate due infermiere

Due infermiere dell’Ospedale Civico di Palermo sono state condannate a sei anni di carcere ciascuna per aver simulato, in cambio di denaro (da 100 a 400 euro per dose), la somministrazione del vaccino anti-Covid all’hub della Fiera del Mediterraneo, dove prestavano servizio straordinario durante l’emergenza pandemica. Si tratta di Giorgia Camarda e Anna Maria Lo Brano, accusate di aver buttato in una garzia alcune dosi, anziché iniettarle, permettendo così agli interessati di ottenere comunque il Green Pass.

Oltre alle infermiere sono stati condannati l’attivista no vax Filippo Accetta (quattro anni e sei mesi) e Giuseppe Tomasino (quattro anni e quattro mesi), che avrebbero pagato pur di sottrarsi al vaccino. Al termine del processo, che si è svolto con il rito abbreviato, il giudice ha anche disposto un risarcimento (5.000 euro) per l’Ordine delle professioni infiermieristiche di Palermo, per l’Ospedale Civico (la somma dovrà essere quantificata davanti al Tribunale civile) e per cinque persone che si sono costituite parte civile perché non vaccinate a loro insaputa (7.500 euro complessivi).

I fatti risalgono al periodo compreso tra dicembre 2021 e gennaio 2022. A incastrare le infermiere, i video delle telecamere piazzate dagli agenti della Digos, da cui è emerso chiaramente che il vaccino veniva iniettato non nel braccio dei cittadini, bensì in alcuni batuffoli di cotone. Lo Brano, durante l’interrogatorio, aveva ammesso le proprie responsabilità, spiegando di aver agito così perché le servivano i soldi per gli studi universitari del figlio. Camarda, invece, sarebbe stata spinta da una ferrea convinzione no vax (si faceva persino il segno della croce prima di procedere), tale da arrivare a non vaccinare anche persone che il vaccino lo volevano.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Emergenza sanitaria in Lombardia: Bertolaso chiede aumenti di stipendi per medici e infermieri

Milano, 29 giugno 2024 - Durante un evento della Cisl a Milano, Guido Bertolaso, assessore…

29/06/2024

Asp Siracusa: concorso per 20 Operatori Socio Sanitari

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 20…

29/06/2024

Pubblicate le date delle prove di ammissione 2024-2025 per le professioni sanitarie e magistrali

Dal 5 settembre 2024 le selezioni per l’ammissione rai corsi di laurea ad accesso programmato…

29/06/2024

Nutrizione enterale: guida completa al posizionamento del Sondino Naso-Gastrico e utilizzo della PEG

Nel campo della nutrizione artificiale, l’uso dei sondini naso-gastrici è fondamentale per garantire l’assunzione di…

29/06/2024

Epilessia: studio MNESYS scopre nuovo gene collegato. Anche microbiota intestinale coinvolto

Napoli, lunedì 24 giugno 2024 – Una tempesta elettrica nel cervello che attraversa i circuiti neurali facendo…

29/06/2024

Tumore al seno: all’IRCSS Candiolo primo intervento in Europa con il robot “cobra”

L'eccezionale intervento è stato eseguito lo scorso 18 giugno e la paziente è stata dimessa…

29/06/2024