Regionali

“La busta paga”: successo per il corso organizzato da Fials Milano

Il 24 maggio scorso l’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda ha ospitato il corso residenziale “La busta paga”, organizzato dalla segreteria territoriale di Fials Milano Area Metropolitana, alla luce del nuovo Ccnl. Con una partecipazione significativa di oltre 50 professionisti, tra sanitari e amministrativi, il corso ha affrontato il tema della lettura della busta paga, con attenzione particolare alle dinamiche di genere nel settore sanitario.

Il corso è parte dell’intensa attività formativa di Fials Milano, che ha già organizzato dall’inizio dell’anno cinque eventi, a cui hanno partecipato diverse centinaia di persone. L’accento è stato posto sull’importanza di imparare a leggere tutte le voci relative alle competenze e alle trattenute che ogni mese il dipendente ritrova nel suo cedolino, alla luce delle ultime modifiche del Ccnl di settore. Infatti non è sempre semplice per i dipendenti del settore comprenderne le voci, rielaborate dopo la riclassificazione del personale in cinque aree e ridisegnate nella struttura della retribuzione fondamentale e accessoria.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il momento formativo ha offerto strumenti e tecniche mirate a creare competenze per meglio tutelare i propri diritti. Erano presenti il segretario generale di Fials Area Milano Metropolitana, Mauro Nobile, il vice segretario Stefano Vicidomini e il responsabile Formazione, Giulio Schettino, i quali hanno sottolineato l’importanza del tema per i dipendenti, sempre alla ricerca di chiarimenti e occasioni per comprendere se i propri diritti siano stati riconosciuti.

Il segretario Nobile ha dichiarato: “Ancora una volta Fials si ripropone anche come sindacato di servizio, mettendo a disposizione le proprie competenze organizzative per la comunità sanitaria dell’Area Metropolitana di Milano”.

Il corso organizzato da Fials Milano è stato riconosciuto dai partecipanti come un’importante opportunità di formazione e aggiornamento per i professionisti della sanità, offrendo spunti e strumenti pratici per rendere “meno complicata” la burocrazia dell’ambiente di lavoro.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Emergenza sanitaria in Lombardia: Bertolaso chiede aumenti di stipendi per medici e infermieri

Milano, 29 giugno 2024 - Durante un evento della Cisl a Milano, Guido Bertolaso, assessore…

29/06/2024

Asp Siracusa: concorso per 20 Operatori Socio Sanitari

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 20…

29/06/2024

Pubblicate le date delle prove di ammissione 2024-2025 per le professioni sanitarie e magistrali

Dal 5 settembre 2024 le selezioni per l’ammissione rai corsi di laurea ad accesso programmato…

29/06/2024

Nutrizione enterale: guida completa al posizionamento del Sondino Naso-Gastrico e utilizzo della PEG

Nel campo della nutrizione artificiale, l’uso dei sondini naso-gastrici è fondamentale per garantire l’assunzione di…

29/06/2024

Epilessia: studio MNESYS scopre nuovo gene collegato. Anche microbiota intestinale coinvolto

Napoli, lunedì 24 giugno 2024 – Una tempesta elettrica nel cervello che attraversa i circuiti neurali facendo…

29/06/2024

Tumore al seno: all’IRCSS Candiolo primo intervento in Europa con il robot “cobra”

L'eccezionale intervento è stato eseguito lo scorso 18 giugno e la paziente è stata dimessa…

29/06/2024