Home Infermieri Rinnovo Contratto Sanità 2022-2024, Carbone (Fials): “Risorse insufficienti”
InfermieriNormativeNT News

Rinnovo Contratto Sanità 2022-2024, Carbone (Fials): “Risorse insufficienti”

Condividi
Rinnovo contratto 2022- 2024 sanità, Vannini (CGIL): “Mancano le risorse” 1
Condividi

Rinnovo contratto sanità pubblica, Carbone (FIALS): “Risorse Insufficienti, il Governo stanzi maggiori risorse economiche per arginare una fuga drammatica dal Sistema Sanitario Pubblico”

Si è svolto oggi un incontro tra la FIALS e l’ARAN per proseguire la bozza del rinnovo contrattuale e portare avanti le nostre istanze per migliorare le condizioni di lavoro nel settore sanitario.

In apertura l’Aran ha esposto il quadro finanziario disponibile: parliamo di 1,6 mld a disposizione del contratto per dare gli aumenti contrattuali a regime nel 2024, per un incremento del 6,32%, che permetterà di riconoscere un incremento medio mensile pari a circa 160 euro.

Ad onor del vero occorre specificare che circa la metà delle risorse sono già state erogate ai lavoratori sotto forma di Indennità di vacanza contrattuale, per una cifra complessiva di 836 milioni a fronte di 1,6 miliardi.

Risorse irrisorie per poter arginare una situazione drammatica di carenza di professionisti sanitari generata da una fuga dal Sistema Sanitario pubblico.

Dobbiamo poter riconoscere e gratificare chi ci garantisce il diritto alla Salute, mettendo sul piatto della negoziazione delle risposte all’altezza delle aspettative dei lavoratori.

In conclusione delle osservazioni emerse, conclude Giuseppe Carbone, Segretario Generale della FIALS, chiediamo al Governo risorse economiche aggiuntive e straordinarie, senza necessariamente attendere l’approvazione della legge di bilancio 2025, senza delle quali non sarà possibile giungere alla chiusura della trattativa consentendo il recupero del potere d’acquisto dei salari dei lavoratori della Sanità pubblica, che sono tra i più bassi d’ Europa.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermiera Fausta Bonino assolta in Cassazione per 6 morti sospette su 10 all'ospedale di Piombino
NT NewsRegionaliToscana

Caso Bonino, Cassazione conferma l’ergastolo per l’ex infermiera di Piombino

Diventa definitiva la condanna all’ergastolo per Fausta Bonino, l’ex infermiera dell’ospedale di Piombino (Livorno) finita...

Liste d'attesa, in Puglia non sono bastati 28,5 milioni per abbatterle
NT News

Liste di attesa, Salutequità: “Per i cittadini è la Babele dei percorsi di tutela salta-code”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Salutequità. Liste di attesa: il...