Home Regionali Liguria Carenza di oss in Asl 5 Spezzino, Fials: “Turni di notte scoperti e infermieri demansionati. Assunzioni subito”
LiguriaRegionali

Carenza di oss in Asl 5 Spezzino, Fials: “Turni di notte scoperti e infermieri demansionati. Assunzioni subito”

Condividi
Elenco speciale straordinario degli Opi per gli operatori socio-sanitari: Migep e Stati Generali Oss non ci stanno
Condividi

“La popolazione spezzina merita un’assistenza sanitaria migliore e più completa, e gli operatori migliori condizioni di lavoro. Il nostro sindacato, a ogni occasione e in tutte le sedi (aziendali e regionali), denuncia da tempo la situazione di grave carenza di personale oss, ma le nostre rivendicazioni cadono nel vuoto, inascoltate. Non riusciamo a farci prendere in considerazione dalla struttura Professioni sanitarie e dalla direzione generale del cui staff fa parte”. Così, in una nota, la segreteria di Fials La Spezia, denuncia ancora una volta la carenza di oss in Asl 5 Spezzino.

Proseguono i portavoce Fials: “E’ recente la notizia dell’indizione di un nuovo concorso regionale per il reclutamento di altri operatori socio-sanitari in tutte le Asl liguri. A eccezione di Asl 5, dove, pur in presenza di ben due graduatorie attive (concorso pubblico ed emendamento Rossomando), ad oggi non emerge nessuna intenzione di assumere nuovi operatori. Non è possibile attendere oltre: non ci si può più permettere di continuare a sovraccaricare i pochi oss oggi presenti in Azienda, anche con frequenti cambi di modello orario e di turni di lavoro (per altro non concordati con il sindacato), con cui non si riesce comunque a garantire assistenza appropriata”.

Sempre Fials: “Tutti devono sapere che l’organizzazione data dall’Azienda, nella maggioranza dei reparti di degenza dei nostri ospedali, non prevede la presenza di oss in orario notturno, e troppo spesso anche di giorno non sono sufficienti, perché non c’è personale per sostituirne le assenze. Il problema, per Asl 5, non esiste: l’Azienda obbliga gli infermieri a farsi carico di mansioni ulteriori, improprie e demansionanti, così da sopperire alla mancanza di operatori. Recentemente è successo pure di chiamare l’infermiere reperibile perché mancava un oss. Considerando poi che vengono negati loro gli adeguamenti contrattuali da noi richiesti, è chiaro che per la dirigenza aziendale l’importanza della figura di operatore socio-sanitario non è pienamente riconosciuta”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico, per...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...

LazioNT NewsRegionali

Asl Frosinone, due infermieri demansionati saranno risarciti: vittoria in tribunale per la Fials

Un’importante decisione arriva dal Tribunale di Cassino in favore di due infermieri...