Regionali

Speciale Pugnochiuso 2024 – Infermieri e comunicazione: intervista a Marcello Antonazzo (Opi Lecce)

Si conclude oggi al Centro Congressi di Pugnochiuso, suggestiva località turistica del Gargano, la tre giorni del seminario “Il valore della comunicazione e le strategie comunicative della professione infermieristica – Dalla formazione all’esercizio della professione”, ideato da diversi poli formativi (UniBari, Cittadella della Carità, Castellana Grotte “De Bellis”, UniCampania, UniNapoli, LUM, UniSalento, UniFoggia) e patrocinato da Opi Bari, Opi Barletta-Andria-Trani, Opi Caserta, Opi Catanzaro, Opi Cremona, Opi Cosenza, Opi Lecce, Opi Napoli, Opi Salerno e Opi Taranto.

L’evento, dedicato agli studenti di Infermieristica, vede la presenza di ben 550 partecipanti ed è incentrato su un nutrito programma, suddiviso nei seguenti tre moduli:

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


  1. La comunicazione efficace: alleanza e sinergia terapeutica (3 giugno)
  2. La comunicazione come strumento di riconoscimento della professione infermieristica (4 giugno)
  3. Il lavoro inteso non come tempo, ma come plusvalore (5 giugno)

Anche la testata Nurse Times è presente all’interessante seminario di Pugnochiuso, dove sta realizzando una serie di video interviste con gli illustri ospiti. Ecco quella di cui è protagonista Marcello Antonazzo, presidente di Opi Lecce, che ha parlato delle criticità e delle prospettive dei corsi di laurea in Infermieristica.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024