Lavoro

Avviso pubblico per infermiere presso l’AUSL della Romagna

In attuazione della determinazione del Direttore U.O. Gestione Giuridica Risorse Umane n. 1659 del 03/06/2024 su delega del Direttore Generale dell’Azienda Usl della Romagna di cui a deliberazione n. 257 del 25/07/2023, questa Azienda Sanitaria Locale procederà alla predisposizione di una graduatoria da utilizzarsi per assunzioni a tempo determinato in qualità di infermiere.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande di partecipazione alla selezione, dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica connettendosi al sito Internet: www.auslromagna.it seguendo il percorso > Bandi e concorsi > Selezione del personale > Concorsi e selezioni > Avvisi pubblici per assunzioni a tempo determinato, con riferimento al presente avviso, compilando lo specifico modulo online e seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La domanda verrà considerata presentata nel momento in cui il candidato, concludendo la procedura di cui al precedente capoverso, riceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda, con allegato il file riepilogativo del contenuto della domanda presentata.

In caso di errori di compilazione o di necessità di integrazione, il candidato dovrà compilare una nuova domanda, nel qual caso si terrà in considerazione solo quella trasmessa per ultima.

La firma autografa a regolarizzazione della domanda e delle dichiarazioni nella stessa inserite, verrà acquisita in sede di eventuale assunzione.

Scadenza

Il termine fissato per la presentazione della documentazione è perentorio, la chiusura della domanda deve avvenire entro e non oltre il 15° giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna. Qualora detto giorno sia festivo il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. Entro tale termine le domande debbono essere completate e chiuse.

Oltre le ore 23,59 del giorno di scadenza non sarà possibile chiudere la domanda.

Si consiglia di non chiudere la domanda in prossimità delle ultime ore dell’ultimo giorno utile per la presentazione, per evitare sovraccarichi del sistema, dei quali questa Azienda non assume responsabilità alcuna.

L’eventuale presentazione di domanda con modalità diverse da quella sopra indicata è priva di effetto così come l’eventuale presentazione di ulteriore documentazione successivamente alla scadenza dei termini.

Pubblicato sul BUR n. 176 del 12/06/2024. Scadenza 27 giugno 2024.

Redazione Nurse Times

Allegato

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Mytho, scoperto il gene della longevità

Vivere a lungo, invecchiando bene, è anche questione di Dna. Uno studio internazionale guidato dall'Italia…

20/06/2024

Prevenzione dei rischi per il paziente ospedaliero: suicidio e autolesionismo, vagabondaggio, intrappolamento

Il ministero della Salute nel 2013 ha pubblicato un rapporto sugli eventi sentinella. Tra questi,…

20/06/2024

A Bari il primo congresso infermieristico regionale congiunto neonatale e pediatrico con la partecipazione di altre professioni sanitarie

Il lavoro di squadra di vari professionisti, di generazioni diverse, ha permesso di realizzare l'11…

20/06/2024

Usl Umbria 1: avviso pubblico per eventuali assunzioni di infermieri

La direzione della Usl Umbria 1 comunica che è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della…

20/06/2024

Snalv Confsal: “I lavoratori della sanità privata attendono il giusto rinnovo contrattuale”

Il sindacato Snalv Confsal contro Anaste, l’associazione datoriale: "Ha bloccato le trattative". Il comparto dell’assistenza…

20/06/2024

Avrebbe tentato di introdurre droga e telefonini in carcere: oss arrestato a Santa Maria Capua Vetere (Caserta)

Un operatore socio-sanitario (oss) del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato…

20/06/2024