Regionali

Gianluca Chelo, presidente Opi Sassari, eletto consigliere comunale: “Farò sentire la voce degli infermieri”

Gianluca Chelo, 36 anni, presidente di Opi Sassari, è stato eletto in rappresentanza del Pd al Consiglio comunale del capoluogo di provincia sardo. Ben 615 le preferenze raccolte. Un risultato di grande prestigio, come lui stesso, da noi contattato, conferma: “Aver intercettato così tanti voti in una tornata elettorale con ben 800 candidati è per me motivo di grande soddisfazione. Sono il primo infermiere eletto al Consiglio comunale di Sassari: un onore, ma pure una bella responsabilità, che affronterò col massimo impegno. lo stesso impegno che metto nel mio lavoro e nella presidenza dell’Ordine professionale”.

A proposito, quale sarà l’impegno di Chelo per la sanità e per la categoria che rappresenta? “Porterò la voce degli infermieri in Consiglio comunale, questo è certo. E’ ora che la politica si accorga di noi e presti attenzione alle nostre istanze. Personalmente, intendo sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della carenza di personale sanitario, molto sentito a Sassari. Inoltre vorrei promuovere la formazione in tema di rianimazione cardio-polmonare precoce, sulla scia di un progetto già sposato dall’Opi”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Nell’agenda politica di Chelo trovano posto anche gli interventi previsti dal Pnrr in tema di sanità territoriale: “Farò in modo che il Comune di Sasari si confronti con l’Azienda Ospedaliero Universitaria e con l’Asl sull’argomento dell’infermiere di famiglia, figura fondamentale, al pari delle nuove strutture sanitarie introdotte dal Pnrr, per smaltire le liste d’attesa e decongestionare i pronto soccorso, sempre più intasati, consentendo così agli ospedali di lavorare meglio”.

Capitolo aggressioni. Anche il personale sanitario dell’Aou Sassari ne è spesso vittima. Chelo, che in quell’Azienda ci lavora, non è certo insensibile al problema: “Nel reparto di Medicina interna, dove presto servizio, mi è capitato di assistere ad aggressioni verbali, ma i colleghi di altri reparti, come Pronto soccorso e Pediatria, mi hanno più volte raccontato episodi di violenza fisica. Credo sia un problema di educazione civica, che intendo affronatare con interventi nelle scuole, finalizzati a insegnare il rispetto per gli operatori sanitari. Ma non meno importante è rafforzare la presenza di presidi delle forze dell’orine in ospedale. Mi occuperò anche di questo”.

Infine un ringraziamento: “Sono grato ai cittadini che mi hanno votato. E vado fiero del fatto che tante preferenze siano arrivate dai colleghi infermieri. Prometto di essere sempre a disposizione di tutti e conto di rappresentare al meglio la mia categoria professionale in Consiglio comunale”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Mytho, scoperto il gene della longevità

Vivere a lungo, invecchiando bene, è anche questione di Dna. Uno studio internazionale guidato dall'Italia…

20/06/2024

Prevenzione dei rischi per il paziente ospedaliero: suicidio e autolesionismo, vagabondaggio, intrappolamento

Il ministero della Salute nel 2013 ha pubblicato un rapporto sugli eventi sentinella. Tra questi,…

20/06/2024

A Bari il primo congresso infermieristico regionale congiunto neonatale e pediatrico con la partecipazione di altre professioni sanitarie

Il lavoro di squadra di vari professionisti, di generazioni diverse, ha permesso di realizzare l'11…

20/06/2024

Usl Umbria 1: avviso pubblico per eventuali assunzioni di infermieri

La direzione della Usl Umbria 1 comunica che è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della…

20/06/2024

Snalv Confsal: “I lavoratori della sanità privata attendono il giusto rinnovo contrattuale”

Il sindacato Snalv Confsal contro Anaste, l’associazione datoriale: "Ha bloccato le trattative". Il comparto dell’assistenza…

20/06/2024

Avrebbe tentato di introdurre droga e telefonini in carcere: oss arrestato a Santa Maria Capua Vetere (Caserta)

Un operatore socio-sanitario (oss) del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato…

20/06/2024