Home Regionali Lazio Nursind Roma: “Turni da 17 ore all’ospedale Pertini. La situazione sta precipitando”
LazioRegionali

Nursind Roma: “Turni da 17 ore all’ospedale Pertini. La situazione sta precipitando”

Condividi
Nursind Roma: "Turni da 17 ore all'ospedale Pertini. La situazione sta precipitando"
Condividi

“Da più di un anno stiamo mandando segnalazioni: l’orario straordinario è di oltre 650mila ore, il personale è sempre meno. La situazione sta precipitando”. Così Stefano Barone, segretario provinciale di Nursind Roma, denuncia la difficile situazione vissuta dagli infermieri dell’ospedale Sandro Pertini, costretti a turni massacranti per garantire l’assistenza a pazienti.

“Turni da 17 ore continuative – prosegue la denuncia Nursind –: infermieri e infermiere proseguono dal turno pomeridiano fino al notturno, costretti a turnazioni inumane con ordini di servizio o, peggio, con l’abuso dell’art. 591 c.p., secondo il quale il turno resta semplicemente scoperto e l’infermiere non può smontare, altrimenti rischia di essere incriminato per abbandono di incapace, soprattutto in pronto soccorso. Lavoratori e lavoratrici non sanno mai se potranno staccare dal turno e tornare a casa”.

Una situazione che non risparmia neppure chi usufruisce della Legge 104 per un parente o perché ha figli con gravi problemi di salute. “Non si rispetta la normativa contrattuale e neppure la legge 66/2003 – aggiungono dal Nursind –. Una situazione del genere porta all’aumento di stress, alla diminuzione della sicurezza e della qualità dei servizi: se il personale è sfinito, aumenta il rischio di errore”.

La direzione del Pertini sta provando ad arginare il problema, assumendo oss a tempo determinato e aumentando la tariffa oraria per gli straordinari in medicina. “Ma abbiamo ancora bisogno di interventi radicali per porre fine a questa situazione – concludono dal Nursind –. Se necessario, sarà da valutare anche la chiusura di posti letto, in attesa dell’arrivo di nuovo personale dal concorso prossimo al termine”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...