Home Regionali Campania Avellino, Fesica Confsal: “Carenza di personale al Moscati metta a rischio qualità dell’assistenza. Urge intervenire”
CampaniaRegionali

Avellino, Fesica Confsal: “Carenza di personale al Moscati metta a rischio qualità dell’assistenza. Urge intervenire”

Condividi
"Torno con la pistola": minaccia choc al Moscarti di Avellino
Condividi

“La salute dei cittadini è un bene prezioso che deve essere tutelato. Non possiamo permettere che la carenza di personale metta a rischio la qualità dell’assistenza sanitaria. La governance dell’ospedale Moscati di Avellino è chiamata ad agire con urgenza per risolvere questo problema. Non è possibile continuare ad abusare della disponibilità del personale in servizio, oltre i loro compiti, oltre quanto previsto. Occorre trovare soluzioni strutturali e sostenibili per affrontare la carenza di personale”. Così Lorenzo Tramaglino, segretario provinciale di Fesica Confsal Avellino, unitamente Tiziana De Lucia, responsabile provinciale dei servizi ospedalieri, dello stesso sindacato.

“Stanno mettendo a dura prova il personale in servizio, infermieri e operatori socio-sanitari costretti a fare anche molti straordinari per coprire i turni mancanti con la domanda di assistenza esponenzialmente salita vista la stagione estiva – spiegano i sindacalisti -. Questo dato allarmante emerge anche dal Piano territoriale di fattibilità del personale 2022-2024 dell’Azienda ospedaliera di Avellino, che stima rispetto al bisogno un deficit di oltre un centinaio di dipendenti”.

Concludono Tramaglino e De Lucia: “Occorre necessariamente ed urgentemente assumere nuovo personale oltre che migliorare le condizioni di lavoro di quelli in servizio. Si ricordi inoltre che, nonostante ci sia stata la possibilità di stabilizzazione degli oss delle società esterne, come prevedeva la Manovra del 2022 dandone espressa possibilità, tutto è stato buttato alle ortiche dalla dirigenza sanitaria del Moscati di Avellino. Oggi le conseguenze si vedono e non sono certamente degne di buona gestio, né tantomeno di medaglia. Ora risolvere subito è un’esigenza, oltretutto morale”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...