NT News

“Volevo fare il medico ma la possibilità non c’era e il massimo della mia aspettativa era poter diventare infermiera”

Carla R. e Carla S. hanno festeggiato i 50 anni di iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Piacenza. Un traguardo “straordinario”, soprattutto considerando che entrambe avevano sogni decisamente “ambiziosi” da bambine.

Ma non finisce qui. Carla S., in particolare, aveva un sogno ancora più grande: voleva diventare medico! Tuttavia, la vita ha “deciso diversamente” e il massimo che poteva sperare era diventare infermiera. Dopo un lungo viaggio tra dialisi e reparti di Medicina, con una piccola deviazione verso la fisioterapia, Carla R. ha finalmente trovato la sua “vera passione”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Le dichiarazioni

“Ho scelto questo lavoro per passione e sono stata molto contenta della scelta che ho fatto: ci siamo conosciute – dice Carla R., rivolgendosi a Carla S. – nel reparto di dialisi. Poi, dopo aver fatto il corso da caposala, ho lavorato nel reparto di Medicina”. “Era il mio desiderio d’infanzia, volevo fare il medico ma la possibilità non c’era e il massimo della mia aspettativa era poter diventare infermiera” continua Carla S.. “Dopo l’esperienza in Dialisi, sono diventata caposala e ho lavorato per venti anni all’ospedale di Borgonovo. Ho poi avuto la possibilità di usufruire della pensione anticipata e sono diventata fisioterapista, attività che svolgo tuttora. Ma l’amore grande è sempre quello per il lavoro da infermiere”.

È quanto emerge dalle dichiarazioni rilasciate sul sito www.piacenzasera.it

La sfida di convincere le famiglie

Sia Carla R. che Carla S. hanno dovuto superare l’opposizione delle loro famiglie. Per fortuna, grazie all’infinita saggezza materna e alla “ferma” determinazione, sono riuscite a realizzare il loro obiettivo. Carla S. racconta di come suo padre fosse contrario all’idea della Scuola Convitto a pagamento. Chissà se ora, guardando i suoi successi, ha cambiato idea.

La tavola rotonda

Non poteva mancare una tavola rotonda per discutere l’evoluzione della professione infermieristica, moderata dalla giornalista Barbara Sartori e arricchita dalla “Lezione Magistrale” della Prof.ssa Rosaria Alvaro. Una vera festa del “cambiamento” e delle “opportunità”, in cui si è parlato di come la professione infermieristica stia evolvendo.

La Prof.ssa Alvaro, un faro nel mondo infermieristico italiano, ha sottolineato il suo impegno a favore dei più vulnerabili.

E alla fine…

Carla R. e Carla S. hanno dimostrato che con abbastanza determinazione, e forse un pizzico di ostinazione, si può arrivare lontano. Anche se il sogno iniziale era quello di diventare medico, la carriera infermieristica si è rivelata una scelta altrettanto “affascinante”. E chissà, forse un giorno Carla R. deciderà di raccontare la sua storia in un’autobiografia: “Dal sogno di essere medico alla realtà di essere infermiera”. Un titolo che sicuramente catturerà l’attenzione di molti lettori.

Redazione Nurse Times

Leggi anche

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024