Regionali

Piemonte, Tar salva (per ora) il concorso per infermieri: si va avanti

A seguito della pubblicazione delle ordinanze del Tar sui due ricorsi relativi al concorso pubblico regionale, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 226 posti da infermiere a tempo indeterminato, da assegnare alle aziende sanitarie del Piemonte, e in particolare all’Asl To 3 di Collegno e Pinerolo e all’Asl di Alessandria, i giudici hanno ritenuto che le esigenze cautelari prospettate dalla parte ricorrente possano essere adeguatamente tutelate fissando l’udienza di merito al 19 novembre 2024. A darne notizia è Azienda Sanitaria Zero.

Nessuno stop, quindi, al concorso degli infermieri, professionisti di cui il Piemonte ha disperatamente bisogno (ne mancano quasi 4mila). Almeno per il momento. “In sostanza, allo stato, gli atti impugnati sono validi ed efficaci: le aziende sanitarie possono procedere con l’utilizzo delle graduatorie approvate”, commenta Azienda Zero.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il “peccato originale” che ha innescato i ricorsi di due infermieri è il presunto svolgimento dei colloqui orali a porte chiuse. Circostanza smentita da Azienda Zero: “Preme sottolineare, a differenza di quanto riportato, che le prove orali del concorso si sono svolte in sale aperte al pubblico, così come prevedono le norme concorsuali, nel rispetto dei principi di trasparenza della pubblica amministrazione. Ci impegniamo a tutelare tutti i 1.957 candidati, che sono stati dichiarati idonei a ricoprire un ruolo fondamentale per il nostro servizio sanitario”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Diabete di tipo 2 e obesità: un possibile aiuto dal digiuno intermittente

Un team di ricercatori dell'Institute of Geriatric Medicine - Chinese Academy of Medical Sciences di…

26/06/2024

Apnea ostruttiva del sonno: nuove prospettive di cura dal farmaco tirzepatide

Un team di ricercatori della University of California - San Diego School of Medicine, insieme a…

26/06/2024

Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind

Durante il recente tavolo contrattuale per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL)…

26/06/2024

Corso Ecm (10 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dialoghi mutidisciplinari. L’urologia incontra la cardiologia”

Ble & associates srl organizza il corso Ecm Fad gratuito "Dialoghi mutidisciplinari. L'urologia incontra la…

26/06/2024

Napoli, donna morta per un errore commesso durante l’intervento: tre chirurghi condannati per omicidio colposo

Il giudice monocratico di Napoli, Franco Napoli, ha condannato a un anno e due mesi…

26/06/2024

Droga e telefonini introdotti illegalmente nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto: arrestati agente di polizia penitenziaria e infermiere

Figurano anche un agente di polizia penitenziaria e un infermiere dell'Asp Messina tra i destinatari…

26/06/2024