Marche

Infermiere fingeva di iniettare vaccini anti-Covid in cambio di denaro: condannato per danno erariale

Per assicurare ai richiedenti il rilascio del Green Pass avrebbe finto di somministrare loro il vaccino anti-Covid, chiedendo in cambio un compenso pari a circa 300 euro per dose. Per questo motivo la Corte dei Conti delle Marche ha condannato per danno erariale un infermiere di 52 anni, che ad Ancona avrebbe sprecato 100 dosi, con una spesa per lo Stato di 50 euro a seduta.

L’infermiere in questione dovrà pertanto risarcire le casse pubbliche con 8.329,24 euro, di cui 1.946 spettano al Consiglio dei ministri e 6.383,24 all’Asur, suddivisa in cinque aziende sanitarie territoriali (Ast). Le indagini preliminari hanno coinvolto in tutto 77 persone. Al sanitario sono stati contestati i reati di peculato, corruzione e falsità ideologica, per i quali si attende l’esito del processo penale.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


I fatti risalgono al periodo compreso tra novembre 2021 e gennaio 2022. Stando alle risultanze dell’inchiesta definita “Euro Green Pass”, l’infermiere avrebbe simulato l’iniezione sui pazienti, gettando le dosi di vaccino a terra oppure nei cestini della spazzatura. All’inizio il danno erariale contestato era di circa 13.000 euro per 115 dosi sprecate, successivamente ridotte a 100.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Mytho, scoperto il gene della longevità

Vivere a lungo, invecchiando bene, è anche questione di Dna. Uno studio internazionale guidato dall'Italia…

20/06/2024

Prevenzione dei rischi per il paziente ospedaliero: suicidio e autolesionismo, vagabondaggio, intrappolamento

Il ministero della Salute nel 2013 ha pubblicato un rapporto sugli eventi sentinella. Tra questi,…

20/06/2024

A Bari il primo congresso infermieristico regionale congiunto neonatale e pediatrico con la partecipazione di altre professioni sanitarie

Il lavoro di squadra di vari professionisti, di generazioni diverse, ha permesso di realizzare l'11…

20/06/2024

Usl Umbria 1: avviso pubblico per eventuali assunzioni di infermieri

La direzione della Usl Umbria 1 comunica che è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della…

20/06/2024

Snalv Confsal: “I lavoratori della sanità privata attendono il giusto rinnovo contrattuale”

Il sindacato Snalv Confsal contro Anaste, l’associazione datoriale: "Ha bloccato le trattative". Il comparto dell’assistenza…

20/06/2024

Avrebbe tentato di introdurre droga e telefonini in carcere: oss arrestato a Santa Maria Capua Vetere (Caserta)

Un operatore socio-sanitario (oss) del carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato…

20/06/2024