Vietato distrarre gli infermieri: lo dice la nuova casacca color arancio

I colleghi che somministrano la terapia nel Polo ospedaliero dell’Asl Roma 4 indosseranno una nuova divisa allo scopo di prevenire errori.

“Terapia in corso. Non distrarre”. È la scritta che comparirà nei prossimi giorni su una casacca di segnalazione color arancio degli infermieri,durante il processo di somministrazione della terapia nel Polo ospedaliero della Asl Roma 4. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Cure sicure”, che l’Azienda sanitaria ha intrapreso con il contributo della Fondazione Cariciv e che ha lo scopo di prevenire l’errore nella somministrazione della terapia farmacologica attraverso il monitoraggio e la prevenzione delle interruzioni o distrazioni.

“Le evidenze scientifiche – spiega 1’Asl – riportano che gli eventi avversi dovuti a errore in corso di terapia farmacologica sono la causa di danno più frequente nei pazienti ospedalizzati. Le interruzioni e le distrazioni sono percepite dagli infermiericome la causa principale di errore durante la somministrazione del farmaco. Gli infermieri,durante la preparazione e la somministrazione della terapia farmacologica, non devono essere mai interrotti, in quanto la frequenza delle interruzioni provoca esiti clinici gravi. La casacca di segnalazione non vuole rappresentare una barriera tra gli infermieri e i pazienti/famigliari, ma uno strumento per garantire la loro sicurezza”. Il Dipartimento delle Professioni sanitarie e sociali della Asl Roma 4, in collaborazione con la direzione strategica e la direzione sanitaria “intende favorire maggiori cultura e consapevolezza sulla gestione del rischio clinico”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Redazione Nurse Times

Fonte: Il Messaggero  

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024