Infermieri

Giornata del Malato: per un infermiere lo è ogni giorno

Il messaggio di Opi Firenze – Pistoia in occasione della ricorrenza di oggi

Firenze, 11 febbraio 2022 – «Essere un infermiere, un buon infermiere, significa essere vicino alle persone ogni giorno, per prendersene cura non solo attraverso terapie e assistenza fisica, ma anche ma anche offrendo il proprio sostegno in ogni momento della malattia». Il messaggio dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia, arriva in occasione della Giornata mondiale del malato, una ricorrenza che cade oggi, 11 febbraio, istituita dalla Chiesa Cattolica ma che coinvolge tutta la cittadinanza, laica o religiosa che sia. 

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


«È una giornata che tocca da vicino i professionisti sanitari – spiega il presidente di Opi Firenze-Pistoia, Danilo Massai -, anche se per loro la Giornata del malato dovrebbe celebrarsi ogni giorno. Ogni giorno in cui infermieri e infermieri pediatrici, accanto a medici, operatori sociosanitari e a tutte le figure del mondo sanitario che si interfacciano con i pazienti, mettono le loro competenze ma soprattutto loro stessi a servizio del prossimo, cercando di rispondere al meglio alle loro richieste, alle loro domande, ai loro bisogni».

«Un’attitudine, oltre che un dovere deontologico, che ci deve accompagnare nel nostro percorso professionale e umano in ogni momento – proseguono da Opi Firenze – Pistoia -. Nella quotidianità con professionalità e umanità, in emergenza con tempestività e lucidità, nel soccorso alle persone vittima di violenza con empatia e delicatezza, nell’accompagnamento al fine vita offrendo il proprio sostegno tanto al malato quanto ai suoi familiari».

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Tumore al seno: all’IRCSS Candiolo primo intervento in Europa con il robot “cobra”

L'eccezionale intervento è stato eseguito lo scorso 18 giugno e la paziente è stata dimessa…

29/06/2024

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024