Coronavirus, collaborazione tra Iss e Africa CDC per rafforzare la risposta della sanità pubblica

Oggi è in programma il primo dei tre webinar dedicati al contrasto della pandemia nei Paesi africani, balcanici e mediorientali.

Valutare le misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza coronavirus, monitorarle, documentarle e infine valutare quali siano socialmente ed economicamente accettabili ed efficaci. Questo l’obiettivo della collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e l’Africa CDC, che hanno organizzato tre webinar (3 e 30 marzo, 13 maggio) per contribuire a rafforzare la risposta al Covid-19 nei Paesi africani, balcanici e mediorientali, insieme alle Reti MediLabSecure e MediPIET (Albania, Algeria, Armenia, Bosnia Erzegovina, Burkina Faso, Egitto, Georgia, Giordania, Kosovo , Libano, Libia, Mali, Mauritania, Moldavia, Montenegro, Marocco, Niger, Palestina, Senegal, Repubblica di Macedonia del Nord, Serbia, Tunisia, Turchia, Ucraina).

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il primo webinar (3 marzo) intende aggiornare il dibattito sulle misure sociali e di sanità pubblica

, discutendone l’uso, l’accettabilità e l’efficacia nei Paesi del Sahel e del Maghreb, evidenziando possibili lezioni apprese e presentando strumenti specifici per la raccolta dei dati e il monitoraggio degli interventi. I webinar consolidano il corso di formazione “Preparazione e risposta all’emergenza sanitaria del nuovo Coronavirus SARS-CoV-2”, sviluppato dall’Iss in lingua francese e inglese nel contesto del Progetto europeo MediLabsecure.  Il corso e le note informative sono disponibili anche su Eduiss.it (per iscrizioni contattare: mls.training@iss.it). Cliccando QUI è possibile consultare il programma e partecipare al webinar.

Redazione Nurse Times

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Vitiligine: nuove prospettive di cura grazie a Ruxolitinib crema

È una malattia cronica autoimmune, molto visibile a causa delle caratteristiche macchie bianche sulla pelle,…

29/05/2024

Malavasi, valorizzare operatori socio sanitari, calendarizzare proposte di legge

"Oggi celebriamo la Giornata nazionale dell'Operatore Socio Sanitario e deve essere l'occasione per ringraziare tutti…

29/05/2024

Digiuno prolungato pre e post-operatorio, presentate le nuove linee guida

Il digiuno prolungato pre-operatorio potrebbe diventare una pratica obsoleta perchè troppe ore senza bere possono risultare dannose…

29/05/2024

Antibiotico-resistenza, i “super batteri” mettono in crisi la medicina moderna

Li chiamano “super batteri”. E ogni anno “uccidono più persone dell’Hiv, della malaria e della…

29/05/2024

Diabete, l’Ema approva la prima insulina settimanale al mondo

Gli italiani affetti da diabete sono circa il 6% della popolazione, cioè quasi 4 milioni…

29/05/2024

IRAS Rovigo: avviso pubblico per l’assunzione di oss

L'IRAS - Centro servizi anziani di Rovigo ha indetto un avviso di selezione pubblica per…

29/05/2024