O.S.S.

IRAS Rovigo: avviso pubblico per l’assunzione di oss

L’IRAS – Centro servizi anziani di Rovigo ha indetto un avviso di selezione pubblica per prova orale finalizzato alla formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni di operatori socio-sanitari (oss) a tempo determinato, sia pieno che parziale. L’invio delle candidature sarà possibile fino al 28 giugno 2024.

Requisiti

Per l’ammissione all’avviso di selezione indetto dall’IRAS Rovigo è richiesto il possesso di requisiti generali e specifici. Tra i requisiti generali, il possesso della cittadinanza italiana, della maggiore età, dell’idoneità psicofisica a svolgere la mansione. Non devono esserci cause di esclusione dall’elettorato politico attivo o condanne penali definitive.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Requisiti specifici sono il conseguimento dell’obbligo scolastico e il possesso dei seguenti titoli di studio: attestato di operatore addetto all’assistenza (O.A.A.), ovvero di operatore tecnico addetto all’assistenza (O.T.A.A.), ovvero di operatore socio-sanitario (O.S.S.), conseguiti ai sensi della vigente normativa regionale, ovvero certificazione attestante il colloquio individuale relativo al corso di operatore socio-sanitario (50 ore) di cui al D.G.R. Veneto n. 470 del 21/02/2003, ovvero titolo riconosciuto equipollente.

Domanda di partecipazione

Per partecipare all’avviso di selezione indetto dall’IRAS Rovigo è necessario accedere, previa registrazione e autenticazione, al Portale del reclutamento www.inpa.gov.it e inserire le informazioni curriculari nelle sezioni relative al curriculum vitae. In via straordinaria è ammessa la presentazione della domanda direttamente all’IRAS, utilizzando esclusivamente il fac-simile allegato al bando, da inviare con raccomandata a/r, tramite consegna a mano o con posta elettronica certificata (Pec).

Selezione

La prova selettiva, prevista per il 5 luglio 2024 alle 9 presso la sede dell’IRAS Rovigo, si svolgerà in forma orale e avrà contenuto teorico-pratico. Verterà sgli argomenti indicati nel bando e si intenderà superata con il punteggio minimo di 21/30, necessario per la formazione della graduatoria di merito.

Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Nutrizione enterale: guida completa al posizionamento del Sondino Naso-Gastrico e utilizzo della PEG

Nel campo della nutrizione artificiale, l’uso dei sondini naso-gastrici è fondamentale per garantire l’assunzione di…

29/06/2024

Epilessia: studio MNESYS scopre nuovo gene collegato. Anche microbiota intestinale coinvolto

Napoli, lunedì 24 giugno 2024 – Una tempesta elettrica nel cervello che attraversa i circuiti neurali facendo…

29/06/2024

Tumore al seno: all’IRCSS Candiolo primo intervento in Europa con il robot “cobra”

L'eccezionale intervento è stato eseguito lo scorso 18 giugno e la paziente è stata dimessa…

29/06/2024

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024