NT News

Scandalo del sangue infetto nel Regno Unito: le autorità sapevano e insabbiarono

Oltre 30mila persone sono morte nel Regno Unito fra gli anni Settanta e gli anni Novanta dopo aver ricevuto trasfusioni di sangue infetto da virus come l’Hiv o l’epatite, ma le autorità hanno insabbiato lo scandalo. Lo ha stabilito un rapporto reso pubblico oggi dall’Infected Blood Inquiry.

Tra le vittime figurano migliaia di persone che erano state ferite in incidenti o che soffrivano di malattie del sangue o erano sottoposte a interventi chirurgici che necessitavano di trasfusioni di sangue, compresi numerosi bambini. Circa 3mila “infettati” morirono immediatamente, altri successivamente. Si tratta, secondo le conclusioni dell’inchiesta, del “più grande disastro terapeutico negli ottant’anni di storia del Servizio sanitario nazionale (Nhs).

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Il tanto atteso rapporto, lungo più di 2.500 pagine, ha messo a nudo un “catalogo di fallimenti” con conseguenze “catastrofiche” per le vittime e i loro cari. “In gran parte, anche se non del tutto, si sarebbe potuto evitare”, ha concluso il suo autore, il giudice Brian Langstaff.

In Parlamento sono arrivate le scuse pubbliche del premier Rishi Sunak: “Questo è un giorno di vergogna per lo Stato. Voglio porgere le mie scuse sincere  per questa terribile ingiustizia”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Concorsi per 60 posti da infermieri e avvisi pubblici con scadenza 31/12/2024

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BERGAMO EST DI SERIATE Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la…

15/06/2024

Aggressione shock ad Agrigento: soccorritore del 118 picchiato da paziente e familiare

La solidarietà di Seus per l’ennesimo atto di violenza contro gli Operatori Sanitari Un grave…

15/06/2024

Avviso pubblico presso l’Istituto Bon Bozzolla per Oss

Avviso di selezione pubblica mediante colloquio attitudinale e verifica dei requisiti richiesti per l’accesso al…

15/06/2024

Avviso pubblico per infermiere presso l’AUSL della Romagna

In attuazione della determinazione del Direttore U.O. Gestione Giuridica Risorse Umane n. 1659 del 03/06/2024…

14/06/2024

Gianluca Chelo, presidente Opi Sassari, eletto consigliere comunale: “Farò sentire la voce degli infermieri”

Gianluca Chelo, 36 anni, presidente di Opi Sassari, è stato eletto in rappresentanza del Pd…

14/06/2024