Cittadino

Riparazione delle ossa, peptide promette bene come nuova terapia

Un team di ricercatori della University of Birmingham ha dimostrato che PEPITEM (Peptide Inhibitor of Trans-Endothelial Migration), un peptide (piccola proteina) naturalmente presente nell’organismo, promette bene come nuovo trattamento per l’osteoporosi e altri disturbi che causano la perdita di massa ossea, con vantaggi distinti rispetto ai farmaci attualmente disponibili.

Secondo questo studio, PEPITEM potrebbe essere utilizzato come intervento clinico innovativo e precoce per invertire l’impatto delle malattie muscoloscheletriche legate all’età. I dati dimostrano infatti che il peptide migliora la mineralizzazione, la formazione e la guarigione delle ossa, invertendo la perdita ossea nei modelli animali di malattia.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


“Mentre i farmaci più comunemente usati, i bifosfonati, agiscono bloccando l’azione degli osteoclasti, il peptide PEPITEM agisce spostando l’equilibrio a favore della formazione ossea, senza influenzare la capacità degli osteoclasti di riassorbire regioni di tessuto osseo danneggiato o debole attraverso il normale rimodellamento osseo”, afferma la dottoressa Helen McGettrick

.

Full text dell’articolo pubblicato su Cell Reports Medicine

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024