NT News

Rinnovo Contratto 2022-2024, cosa sappiamo finora: i soldi e le ipotesi sul tavolo

Il mese scorso si è tenuto il terzo incontro sul prossimo Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) del comparto sanità. L’Aran (l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) ha illustrato il quadro delle risorse disponibili per il rinnovo 2022/24, che riguarderà 581mila dipendenti.

Si tratta di 1,5 miliardi, dal 2024, di cui già tra i 742 e gli 836 milioni erogati sottoforma di IVC (indennità di vacanza contrattuale e maggiorazione) – l’elemento provvisorio della retribuzione del personale del Servizio sanitario nazionale corrisposta alla scadenza del precedente contratto e fino al prossimo rinnovo –, a cui si aggiungerebbero i 140 milioni per l’incremento dell’indennità di pronto soccorso (a partire dal 1° giugno 2023).

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Ad oggi appare chiaro che non vi sono risorse ulteriori per l’incremento di altre indennità, e potrebbe essere fatto anche senza aspettare la prossima Legge di Bilancio con provvedimenti immediati. È inoltre chiaro che da questo Contratto ci aspetta un supporto rivoluzionario, che potrebbe valorizzare i ruoli e le responsabilità sanitarie del Servizio sanitario nazionale: i confronti tra l’ARAN e i sindacati appaiono costruttivi e confortanti, come nell’ultimo incontro sul sistema degli incarichi e lo stanziamento economico.

Una speranza che si fa fioca se si pensa al depotenziamento degli ultimi anni, che ha investito il Ssn, che ha perso più di 30mila posti letto, stimando una mancanza di 100mila posti letto di degenza ordinaria e 12mila di terapia intensiva. Inoltre entro il 2025 andranno in pensione 21mila infermieri e 29mila camici bianchi, senza un adeguato inserimento di nuove risorse, perché tanti decidono di rivolgersi al mercato estero, dove gli stipendi sono tre volte superiori.

Tra le proposte dei sindacati di categoria vi sono la riduzione da 62 a 60 anni poer l’eventuale esonerabilità dai servizi di pronta disponibilità e dai turni di notte per il personale sanitario e socio-sanitario e l’aumento da 15 a 20 minuti del tempo a disposizione per il personale turnista per l’attività di vestizione/svestizione e per il passaggio di consegne, fino a 1dieciminuti in più per i reparti a elevata complessità.

L’auspicio è che attraverso questo Contratto si applichi una riforma strutturale per dare vigore a un Servizio sanitario nazionale fragile e, per questo, da tutelare.

Anna Arnone

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024