Regionali

Nursing Up Trento: “Firmata l’ipotesi di accordo stralcio sulla parte economica del Ccpl 2022/2024”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del coordinamento sindacale di Nursing Up Trento.

Grande è stato il nostro impegno, profuso a tutti i tavoli istituzionali. Ora grazie ai tre protocolli d’intesa dai noi sottoscritti in questi due anni, abbiamo potuto chiudere un importante accordo economico in Apran, che distribuisce ai dipendenti 40 milioni di euro, con aumenti decorrenti dal 1° gennaio 2024. Ora l’accordo seguirà il suo iter istituzionale di approvazione (Giunta, Corte dei conti, ecc.). Speriamo sia il più veloce possibile, per poter erogare poi i soldi in busta paga.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


La parte economica sarà implementata con il finanziamento degli arretrati 2022 e 2023 (per il 2023 in parte già pagati), in itinere nell’assestamento di bilancio, ed è nostra intenzione, previo adeguato finanziamento, iniziare un percorso di riforma dell’assetto contrattuale che si dovrà svolgere all’interno della riforma dell’ordinamento professionale, elemento per noi imprescindibile nel processo di valorizzazione dei nostri professionisti sanitari. Al contempo inizieremo subito la discussione della parte contrattuale normativa, di prioritaria importanza.

Di seguito le tabelle che riassumono i contenuti dell’ipotesi di accordo.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Guarigione delle ferite: luce e nanoprismi di oro per rigenerare i tessuti

È possibile guarire le ferite con la luce? Alla domanda, che rappresenta una delle sfide…

27/06/2024

Ema: “Stop all’uso off-label (come dimagranti) dei farmaci antidiabete”

"I farmaci antidiabete dimagranti, agonisti del recettore Glp-1, hanno fatto notizia negli ultimi due anni…

27/06/2024

Sbadiglio contagioso, svelati nuovi meccanismi alla base del comportamento imitativo

Un team interazionale di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha indagato i meccanismi…

27/06/2024

Cassazione: “Legittimo il licenziamento dell’oss che indossa monili a contatto con pazientri fragili”

La Corte di Cassazione ha confermato quanto stabilito dalla Corte d'appello di Roma, che a…

27/06/2024

Palermo, simulavano la somminstrazione del vaccino anti-Covid in cambio di soldi: condannate due infermiere

Due infermiere dell'Ospedale Civico di Palermo sono state condannate a sei anni di carcere ciascuna…

27/06/2024

Aou Ferrara: avviso pubblico per incarico di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche

L'Azienda Ospedaliero Universitaria (Aou) di Ferrara ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di…

27/06/2024