NurseTimes lancia la prima Community Infermieristica Italiana su Telegram

Nasce la prima community Infermieristica Italiana su NurseTimes attraverso un’app che rivoluzionerà il modo di comunicare degli infermieri. E’ TELEGRAM l’app che consentirà di rimanere in contatto con le news di NurseTimes 24 ore su 24 (CLICCA QUI)

Alcune caratteristiche di Telegram

Telegram è un applicazione di messaggistica istantanea che si caratterizza per essere focalizzata sulla velocità e sulla sicurezza. E’ veloce, semplice e gratuita, con una particolare attenzione alla privacy. Nata in Russia, i suoi sviluppatori promettono di lasciarla gratuita per sempre, assicurando che l’app non ha fini commerciali. E’ un’app multipiattaforma: per PC, Mac, Android e iPhone.

Facile da usare, come whatsApp, dopo l’installazione si inserisce il numero di telefono, si conferma con il codice che si riceve tramite SMS e l’app è subito pronta all’utilizzo. Presenta una grafica lineare, senza pubblicità. Nelle impostazioni dell’applicazione potrete personalizzare le sfondo delle conversazioni, cambiare i suoni o disabilitarli, gestire le preferenze della chat e gli utenti bloccati.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Con telegram è possibile condividere file di dimensioni superiori alle capacità consentite ad esempio su whatsapp.

Mentre il limite di caricamento media su whatsapp è di circa 16Mb, corrispondenti a 40 secondi di un video di media qualità, su Telegram è possibile condividere video fino a 1GB, inviare foto dal web, e riceverle su qualsiasi supporto istantaneamente. Tutti i messaggi sono salvati in un cloud, in modo da potervi facilmente accedere da qualsiasi dispositivo, anche da tablet o personal computer.

Tante funzioni e velocità

E per finire, una caratteristica che ci ha colpiti: con Telegram puoi cercare immagini sul web e mandarle via chat, tanto a un contatto come a uno dei gruppi (che puoi creare tu e a cui puoi aggiungere fino 200 persone). E senza limiti di dimensioni per ogni file!

 

Per scaricare Telegram

Massimo Randolfi

INFERMIERE: Nato a Bari, fondatore di Nurse Times e amministratore del gruppo Facebook "infermiere professionista della salute", la sua passione per l'infermieristica, l'informazione e per l'informatica lo porta ad essere l'anima tecnica del progetto www.nursetimes.org

Leave a Comment
Share
Published by
Massimo Randolfi

Recent Posts

Sanità Marche, la consigliera Vitri sollecita l’erogazione delle prestazioni aggiuntive: “Grave disparità con i gettonisti”

La consigliera regionale delle Marche, Micaela Vitri (Pd), ha presentato in Consiglio un'interrogazione urgente sulla…

26/06/2024

Fascicolo sanitario elettronico: ultimi giorni per opporsi al caricamento dei dati. Ecco come fare

Fino al 30 giugno i cittadini hanno il diritto di negare il trasferimento dei propri…

26/06/2024

Parla l’infermiere che ha somministrato la dose letale di morfina: ‘Sono sconvolto, nessuno vuole fare del male’

Feltre, 25 giugno 2024 - Carmine Antonino Sarno, infermiere 45enne di Avellino, attualmente indagato per…

25/06/2024

Torino, eccezionale intervento all’ospedale Molinette: clavicola personalizzata in 3D restituisce mobilità a ex pugile

Per la prima volta in Italia e la seconda al mondo un uomo ha ripreso…

25/06/2024

Quinta giornata di trattative per il rinnovo del Contratto 2022-2024: le criticità evidenziate dal Nursing Up

Quinta Giornata trattative per il rinnovo del Contratto Sanità 2022-2024. Nursing Up avverte: «Non accetteremo…

25/06/2024

Ceccarelli (Coina): “Fondazione Gemelli ha alzato un muro contro le richieste dei lavoratori. Pronto un nuovo sit-in”

Lo scorso 21 giugno il Coina (Coordinamento Infermieristico Autonomo), con il suo segretario nazionale Marco…

25/06/2024