NT News

Modena, la rabbia delle oss impiegate nel Servizio di assistenza domiciliare: “Stipendi insufficienti e orari impossibili”. Sarà sciopero

Fp Cgil ai ferri corti con la cooperativa Gulliver per le condizioni lavorative di 26 operatrici socio-sanitarie. Proclamata una giornata di astensione per l’intero turno nella giornata di martedì 4 aprile.

E’ scontro tra Fp Cgil Modena e cooperativa Gulliver, colosso da 2mila dipendenti e 55 milioni di fatturo che nel campo della cura alle persone più fragili e dell’assistenza. Pomo della dsicordia è una vertenza che si trascina da oltre un anno e che pochi giorni fa ha visto naufragare un tentativo di conciliazione in Prefettura, a Modena.

Le accuse del sindacato sono durissime e riguardano un gruppo di 26 operatrici socio-sanitarie impiegate nel Servizio di assistenza domiciliare del Polo 3 di Modena (quartieri Sant’Agnese e Buon Pastore), in regime di accreditamento per conto del Comune e dell’Ausl. Costoro contestano “il mancato rispetto degli impegni presi tra le parti e degli istituti contrattuali”, e chiedono “condizioni di lavoro rispettose della dignità umana e professionale”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Non sarebbe ancora rispettato, infatti, il monte ore contrattuale individuale, rendendo precari e gravosi l’organizzazione e il carico psicofisico del lavoro, anche a causa dell’attivazione arbitraria della reperibilità e della mancanza strutturale di figure sostitutive in caso di assenza del personale in organico.

“Gli operatori socio-sanitari da anni mettono a disposizione di Gulliver e degli anziani di cui si occupano grandi professionalità e dedizione, nonostante l’incubo pandemico, un contesto lavorativo ampiamente destrutturato e una retribuzione variabile che non è più chiaramente sufficiente a garantire una vita libera e dignitosa”, afferma Federica Di Napoli

, funzionaria della Fp Cgil.

Il sindacato sottolinea come gli operatori che si attivano in reperibilità siano costretti a prestare un doppio turno di lavoro. Le lavoratrici e i lavoratori a tempo parziale non riescono così a organizzare i propri tempi di vita-lavoro o a trovarsi un’occupazione aggiuntiva. L’utilizzo dei mezzi personali risulta determinante per l’erogazione del servizio a fronte di un minimo rimborso chilometrico, e la retribuzione continua a non essere fissa.

“La situazione è preoccupante e strutturale su tutto il comparto socio-sanitario del privato sociale – prosegue Di Napoli -. Continua, infatti, l’esodo delle figure oss verso il settore pubblico e sanitario, che prefigura migliori condizioni di lavoro e retribuzioni stabili, adatte a sostenere i lavoratori e le loro famiglie. I nuovi assunti spesso scappano, non finendo nemmeno il periodo di prova”.

Non avendo ottenuto risposte alle richieste o miglioramenti delle condizioni di lavoro, Fp Cgil Modena, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori dei quartieri Sant’Agnese e Buon Pastore, ha proclamato una giornata di sciopero per l’intero turno di lavoro nella giornata di martedì 4 aprile. Gli operatori, contestualmente, si asterranno dall’effettuare orario straordinario e di attivarsi in reperibilità fuori dalla normativa contrattuale.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Dopo Cina e Francia aumento preoccupante dei casi di mycoplasma pneumoniae nei bambini in Italia

In seguito ai recenti focolai in Cina e Francia, segnalati inizialmente in quei territori, l’Italia…

03/12/2023

Malattia di Crohn: la dieta ha esclusione permette di migliorare i sintomi e riduce l’infiammazione

Ne hanno parlato esperti al XIV CONGRESSO NAZIONALE IGIBD (the Italian Group for the study…

02/12/2023

Assunzione di infermieri in Puglia: appello del presidente dell’Ordine degli infermieri di Bari

Il Presidente dell’Ordine degli Infermieri di Bari, Saverio Andreula, ha sollevato una questione di rilevanza…

02/12/2023

Le malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie

Malattie della retina: dai nuovi farmaci contro maculopatia secca e umida, alla terapia genica fino…

02/12/2023

ASST Cremona: concorso per 80 infermieri. Gruppo Telegram e corso gratuito di preparazione

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura tempo indeterminato di n. 80 posti…

01/12/2023

Terrore a Napoli: paziente psichiatrico stacca a morsi il dito a infermiere

Ponticelli, 1 dicembre 2023 - I corridoi dell’Ospedale del Mare a Ponticelli sono stati teatro…

01/12/2023