Infermieri

Nursind: su libera professione preferiamo vedere il mezzo pieno

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2023, il “Decreto Energia” (vedi) varato dal Consiglio dei Ministri lo scorso martedì 28 marzo: abolizione del vincolo di esclusività per gli infermieri fino al 31 dicembre 2025.

Interviene il segretario nazionale del Nursind Andrea Bottega

Roma, 31 marzo – “Preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno e credere che le ultime novità contenute nella versione finale del decreto Energia, tra cui la limitazione temporale allo stop al vincolo di esclusività per infermieri e ostetriche, siano solo una doverosa forma di cautela a tutela del Servizio sanitario nazionale”.  

Andrea Bottega, segretario nazionale del Nursind, commenta così l’introduzione del termine al 31 dicembre 2025 per l’esercizio della libera professione Infermieristica e di un monitoraggio annuale del ministero della Salute relativo ad autorizzazioni, tassi di assenze e permessi fruiti dal personale. 

“La misura, del resto, nasce con lo scopo preciso di coprire un’esigenza di organico sui territori – prosegue Bottega -.  E’ giusto quindi poter testare gli effetti sul nostro Ssn, che è prioritario non resti sguarnito e continui ad essere baluardo e punto di riferimento per le cure dei cittadini. E lo è altrettanto verificare la risposta che arriverà dagli stessi infermieri, anche alla luce degli aspetti fiscali e previdenziali ancora da definire.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


In attesa che prenda forma, naturalmente, una legge organica sul tema, in grado di riconoscere un progressivo e consistente aumento dell’autonomia professionale”, conclude il segretario.  

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Asl Pescara: concorso per dirigenti delle professioni infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e di ostetrica

L'Asl Pescara ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, con procedura aggregata perl’assunzione…

28/09/2023

Catanzaro, abusi sessuali su pazienti oncologici: arrestato infermiere

Avrebbe abusato sessualmente di numerosi pazienti oncologici. Con questa accusa i finanzieri del Comando provinciale…

28/09/2023

Sanità, sondaggio Nursind-Swg: un italiano su due chiede più risorse in manovra

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura del sindacato Nursind. “Il bisogno di sanità…

28/09/2023

Sciopero Ccnl Aiop/Rsa, Aiop confida nell’adesione dei sindacati alla proposta di accordo ponte

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dell'Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) in merito allo sciopero nazionale per l’adeguamento…

28/09/2023

Domande di ammissione ai corsi di laurea magistrale delle Professioni sanitarie: aumento medio del 6,3%

Dopo il report sulle lauree triennali, il professor Angelo Mastrillo (UniBo) ci propone quello riguardante…

28/09/2023

Ecm Fad “Diabete e malattie cardiovascolari: nuovi studi clinici e innovazioni terapeutiche”

Il corso fad ecm eroga 5 crediti formativi, è attivo per 500 psrtecipanti ed è…

27/09/2023