NT News

“Misure per il potenziamento, il rafforzamento e la revisione del Ssn”: cosa prevede il Ddl presentato in Senato dalla Lega

Il senatore leghista Massimiliano Romeo (foto) ha recentemente presentato un disegno di legge denominato “Misure per il potenziamento, il rafforzamento e la revisione del Servizio sanitario nazionale” (vedi il testo allegato), che mira a rafforzare il Ssn attraverso una serie di interventi legislativi. Il Ddl si compone di 53 articoli. Ecco una sintesi delle misure di maggiore interesse.

Capo II: Regolazione contrattuale e digitalizzazione dei servizi sanitari

Articolo 11 (Misure per il recupero delle liste di attesa) – L’articolo 11 del Ddl introduce misure specifiche per affrontare il problema delle lunghe liste di attesa nel Servizio sanitario nazionale. Le aziende e gli enti del Ssn potranno ricorrere a prestazioni aggiuntive del personale infermieristico, con una tariffa oraria aumentata fino a 60 euro lordi.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Articolo 12 (Valorizzazione delle professioni sanitarie) – L’articolo 12 del Ddl si concentra sulla promozione e sulla valorizzazione delle professioni sanitarie, incluse quelle infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione. Viene proposto un incremento dell’autonomia professionale e il superamento del vincolo di esclusività per queste professioni. Inoltre si prevede un potenziamento della formazione post-base, con le Regioni e le Province autonome responsabili dell’erogazione di percorsi formativi accreditati.

Capo III: Potenziamento della medicina territoriale

Articolo 14 (Istituzione del profilo professionale di assistente infermiere) – L’articolo 14 del Ddl prevede l’istituzione del profilo professionale dell’assistente infermiere, una nuova figura sanitaria che si aggiunge a quelle esistenti. Le modalità e le regole per la costituzione delle scuole professionali per assistente infermiere saranno definite tramite decreto del ministro della Salute. Il percorso formativo previsto sarà di 1.500 ore, includendo teoria e tirocinio. L’assistente infermiere sarà operativo in vari contesti sanitari e sociosanitari e parteciperà all’educazione alla salute e alla prevenzione primaria.

Articolo 26 (Personale) – L’articolo 26 del Ddl introduce disposizioni riguardanti il personale infermieristico nel sistema di emergenza sanitaria pre-ospedaliera. Viene specificato che il personale deve possedere requisiti formativi e professionali adeguati, oltre a una formazione specifica nell’attività extra-ospedaliera. Questo personale opererà nei Dea, nelle sale operative e nella rete di soccorso. Inoltre il personale infermieristico con più di cinque anni di anzianità potrà partecipare a concorsi per accedere al ruolo dirigenziale delle professioni sanitarie. Infine, durante la selezione del personale, sarà considerato il possesso di competenze in tecnologia dell’organizzazione, digitalizzazione dei processi clinici e telemedicina.

ALLEGATO: Testo del Ddl

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024