Regionali

Lombardia. Agli infermieri del covid nessuna “quota di premialità aggiuntiva”

Fials “le indennità fantasma per gli eroi della pandemia”

Mentre il numero dei contagi da Covid 19 impenna e vengono chiesti loro ulteriori sacrifici, gli “eroi” della sanità milanese si domandano che fine abbia fatto la tanto promessa e sbandierata “quota di premialità aggiuntiva” una tantum per chi ha prestato servizio nella rianimazione di Fiera Milano dal 14 gennaio al 1 marzo 2022. Regione Lombardia, interpellata, dà la stessa risposta da troppo: “abbiamo inviato una circolare alle aziende; aspettiamo i dati dalle aziende”. A Fials risulta però che le aziende abbiano inviato quanto necessario.

L’ospedale in Fiera, per quanto d’eccellenza, non è mai stato un nosocomio a tutti gli effetti, pertanto chi ci ha lavorato ha subito una serie di disagi che non possono essere dimenticati. Il personale è stato trasferito in modo coatto dal proprio posto di lavoro per prestare servizio a pazienti critici, in condizioni emergenziali. Diverse le aziende sanitarie coinvolte, prima fra tutte il Policlinico di Milano, da sempre coordinatore del servizio. Proprio per via della straordinarietà dei fatti Regione Lombardia aveva promesso l’erogazione della quota garantita nella nota di protocollo G1.2021.0071779 del 28/12/2021 in cui si richiamava l’applicazione degli accordi precedenti. Allo stesso modo, nonostante alcuni reparti di alcune aziende ospedaliere non abbiano mai smesso in questi mesi di avere la pressione di questa pandemia, nulla è stato fatto per garantire l’indennità di malattie infettive a questi lavoratori. L’indennità per malattie infettive, che chiaramente in pandemia è stata estesa a tutti i lavoratori che hanno gestito il Covid, per troppi di noi è poi un miraggio.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Regione l’ha finanziata solo per il 2020. Ad oggi l’indennità dipende quindi dal buon cuore delle Direzioni, ovvero dai loro fondi aziendali. Chi ha potuto (e voluto!) ha dato fondo a quest’ultimi. Altri non hanno elargito un centesimo. Il solito gioco delle risorse per cui alla fine a mani vuote rimane sempre chi lavora. Serve dire che è vergognoso?

Mimma Sternativo, segretario Fials Milano area metropolitana: “E’ grazie ai tanti medici, infermieri oss e tecnici di radiologia che la terapia intensiva di Fiera Milano ha rappresentato il simbolo della capacità di reagire di Milano. Peccato il sacrificio di questi lavoratori, dopo i tanti grazie, sia caduto nel dimenticatoio”.

Roberto Gentile, segretario Regione Lombardia Fials: “E’ a dir poco deludente dover constatare che, ancora ad oggi, Regione Lombardia non abbia assegnato alle aziende sanitarie la totalità delle risorse vincolate all’emergenza Covid, integrative dei fondi aziendali e utilizzati dagli ospedali lombardi per la remunerazione delle indennità Covid. Per non parlare dei lavoratori destinati all’ospedale in Fiera dimenticati. Regione il 5.11.2020 ha stretto degli accordi, Fials è pronta ad ogni azione utile affinché gli impegni assunti da parte datoriale siano totalmente onorati”.

Redazione NurseTimes

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Occhi a rischio con infezioni corneali: il trapianto parziale può salvarli, se precoce

Italia pioniera ed eccellenza mondiale di questa tecnica: oltre il 40% degli interventi è mininvasivo…

28/06/2024

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato, SIMI lancia l’allarme sulla salute polmonare dei giovani

Sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato sono sempre più popolari. Soprattutto in mano ai…

28/06/2024

“Spiagge serene”: al via il progetto di Opi Roma

Educazione sanitaria e informazioni per fronteggiare le situazioni di emergenza. Il progetto “Spiagge serene”, ideato…

28/06/2024

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito: “Diabete e tecnologie: il ruolo dell’infermiere nell’educazione al paziente diabetico con i sensori di monitoraggio glicemico”

Fenix srl propone il corso Ecm Fad gratuito "Diabete e tecnologie: il ruolo dell'infermiere nell'educazione…

28/06/2024

Superare l’esame di Stato di infermieristica: una guida completa

Da studente a professionista: il percorso per diventare infermiere in Italia L’Esame di Stato rappresenta…

28/06/2024

Asp Siracusa: a breve i bandi di concorso per l’assunzione di 150 professionisti sanitari

L'Asp Siracusa ha annunciato la pubblicazione di due concorsi pubblici, per titoli ed esami, finalizzati…

28/06/2024