NT News

India, segnalato caso di influenza aviaria A H9N2: è un bimbo di 4 anni

L’India segnala un caso umano di influenza aviaria A H9N2. A riportarlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), che spiega di aver ricevuto l’alert il 22 maggio dal National Focal Point previsto dal Regolamento sanitario internazionale. Il paziente contagiato è un bambino di quattro anni residente nello Stato del Bengala Occidentale, che si è ripreso ed è stato dimesso dall’ospedale. Si tratta della seconda infezione umana da influenza aviaria A H9N2 notificata all’Oms dall’India. La prima risale al 2019.

Il bambino, con una precedente diagnosi di malattia delle vie aeree iperreattive si è presentato dal pediatra il 26 gennaio con febbre e dolore addominale. Il 29 gennaio ha sviluppato convulsioni ed è stato riportato dallo stesso dottore. Il 1° febbraio è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva pediatrica di un ospedale locale a causa della persistenza di grave difficoltà respiratoria, febbre alta e crampi addominali.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Al piccolo è stata diagnosticata una bronchiolite post-infettiva causata da polmonite virale. Il 2 febbraio è risultato positivo all’influenza B e all’adenovirus. Dimesso dall’ospedale il 28 febbraio, il 3 marzo è stato nuovamente ricoverato e intubato nella terapia intensiva pediatrica di un altro ospedale per una ricaduta respiratoria.

Il 5 marzo un tampone nasofaringeo è stato inviato al Virus Research and Diagnostic Laboratory di Calcutta ed è risultato positivo per influenza A (non sottotipizzata) e rhinovirus. Lo stesso campione è stato inviato al National Influenza Centre del National Institute of Virology di Pune

, dove il 26 aprile il test Pcr ha rilevato un’influenza da virus A H9N2.

Il 1° maggio il bambino è stato dimesso dall’ospedale con supporto di ossigeno. Si è scoperto che era stato esposto a pollame in casa e nelle vicinanze. Nessuno tra i suoi contatti – famiglia, vicini, e operatori sanitari – ha segnalato sintomi respiratori. Secondo l’Oms, “potrebbero verificarsi ulteriori casi umani sporadici, poiché questo è uno dei virus dell’influenza aviaria più diffusi che circolano nel pollame in diverse regioni”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Melatonina, studio rivela quando e in che dose assumerla perché funzioni al meglio contro l’insonnia

Quattro mg al giorno tre ore prima di coricarsi: con questi tempi e con questa…

21/06/2024

Campagna “HIV. Parliamone ancora!”: podcast e nuovi contenuti per migliorare la qualità di vita

Oggi le persone con HIV possono avere una qualità e un'aspettativa di vita impensabile fino…

21/06/2024

Pediatria, gli interferenti endocrini influiscono sulla crescita staturale: l’allarme degli esperti sui primi 1.000 giorni vita

I primi 1.000 giorni di vita (dall’inizio della gravidanza al compimento del secondo anno di…

21/06/2024

Ferite: allo studio “bende intelligenti” per il trattamento

Un team di ricercatori della Keck School of Medicine della USC e del California Institute of Technology…

21/06/2024

ICAR – Prevenzione Hiv: l’appello di clinici e community dei pazienti per l’approvazione della Long Acting PrEP

La Profilassi Pre-Esposizione (PrEP) permette di evitare l’infezione, ma la forma orale attualmente disponibile presenta…

21/06/2024

Ipab Opera Pia “Francesco Bottoni” di Papozze (Rovigo): concorso per 20 posti da oss

L'Ipab Opera Pia "Francesco Bottoni" di Papozze (Rovigo) ha indetto un concorso pubblico, per titoli…

21/06/2024